Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Le tre sigle sindacali: “La “fantomatica intersindacale” è stata necessaria per individuare tutte quelle criticità che avrebbero, se approvate senza alcun approfondimento, arrecato per diversi anni un danno economico agli stipendi di tutti”

CATANZARO – 31 MARZO 2025 – «Comprendiamo benissimo che in un periodo antecedente alle elezioni delle Rsu aziendali ogni pretesto venga utilizzato per avere una propria visibilità nel caso specifico eccessivo e con contorni altresì lesivi nelle diverse sfaccettature, ma è necessario fare chiarezza e fornire all’utenza e alle comunità cittadine le opportune precisazioni».

Lo scrivono le segreterie provinciali Catanzaro di Cgil, Fials e la delegazione territorile Nursind di Catanzaro relativamente alla problematica che investe la Unità operativa neonatale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Dulbecco”.

«Bisogna precipuamente chiarire – aggiungono i tre sindacati – che, in merito al “Regolamento delle Performance”, la “fantomatica intersindacale”, non conoscendola, è stata necessaria per individuare tutte quelle criticità che avrebbero, se approvate senza alcun approfondimento, arrecato per diversi anni un danno economico agli stipendi di tutti i dipendenti della “Dulbecco”».

Non solo, ma Antonella Pignola (Cgil), Dario Rizzo (Fials) e Nino Critelli (Nursind) puntualizzano ancora «senza alcun dubbio il fatto palese che si disconoscono i regolamenti e le leggi, i contratti collettivi di lavoro, non solo sanitari, e tutto quanto attengsa l’iter burocratico che normano e disciplinano la vita lavorativa di ogni singolo dipendente dell’Azienda. Ancor più grave ci risulta il sospetto, la presunzione e l’arroganza con cui si dubita dell’impegno e della concertazione che le altre sigle sindacali “fanno scendere in campo” a tutela di tutti i lavoratori».

I tre rappresensanti sindacali aggiungono ancora: «La “intersindacale”, oltre all’azione di individuazione dei danni agli stipendi con quote di Performance notevolmente ridimensionate per anni, ha approfondito le correzioni da apportare relativamente ad altri istituti quali le prestazioni aggiuntive (che da nota Aran Csa64a e Ccnl demandano alle linee di indirizzo regionale per le loro applicazioni oggi in Calabria assenti) e a tutto quanto faccia riferimento agli aspetti attuativi nel novero del Ccnl e delle leggi in vigore. In poche parole: serietà, trasparenza, correttezza nell’ambito dei propri compiti di difesa dei diritti dei lavoratori tutti».

I tre sindacalisti provinciali, concludendo, ribadiscono che «in merito alle questioni riguardanti l’Unità operativa neonatale dell’Azienda con i rispettivi delegati si stanno già da tempo occupando delle urgenti problematiche esistenti attraverso l’suo di tutti gli strumenti legislativi e contrattuali utili alle reali e definitive risoluzioni delle questioni, sottraendoli a quelle facili illusioni da pre elezioni Rsu» e auspicano «che il confronto sindacale si elevi ai reali contenuti, alle reali esigenze dei lavoratori e alle risoluzioni percorribili nell’alveo dei contratti collettivi di lavoro e delle leggi in vigore».

Indietro