Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

CATANZARO –  “La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica in quel giorno. Ormai centinaia di iniziative in tutta Italia vengono organizzate in occasione del 25 novembre per dire no alla violenza di genere in tutte le sue forme. In occasione della ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’, la Provincia di Catanzaro – che ha adottato fra le proprie finalità il contrasto alle violenze di genere – promuove e patrocina sul tema una serie di iniziative nel territorio”. E’ quanto afferma il presidente della Commissione Pari opportunità della Provincia, Angela Robbe, che preannuncia l’iniziativa in calendario per sabato 25 novembre alle ore 16.30 nella Casa delle Culture “Calderazzo” della Provincia di Catanzaro. Nel corso dell’iniziativa, dopo l’introduzione del presidente della Provincia, Enzo Bruno, e la relazione della presidente della Commissione Robbe, sarà presentato il libro di Anna Macrì “Malamore – Quando il male marchia il ventre delle donne”. Ne discutono con l’autrice la giornalista Terri Boemi e la segretaria regionale Sunas Calabria, Amalia Talarico. Le conclusioni sono affidate al prefetto di Catanzaro, sua eccellenza Luisa Latella. Nel corso dell’iniziativa alcuni brani del libro saranno letti dall’attrice Romina Mazza. “Si tratta di eventi finalizzati ad azioni di prevenzione e sensibilizzazione, realizzati da soggetti e associazioni storicamente impegnate sul tema e da soggetti impegnati nel sociale che decidano di dedicare spazio al tema – afferma ancora la presidente Robbe -. La scelta è di sostenere e promuovere tutte le voci che dicono no alla violenza perchè insieme possiamo sconfiggerla”.

Indietro