Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Nel corso della giornata del 17 gennaio 2024, a Santiago de Los Caballeros (Repubblica Dominicana), è stato sottoposto ad arresto provvisorio, ai fini della estradizione, Ferro Leonardo, nei confronti del quale, a suo tempo, non si era concretizzata l’esecuzione della misura cautelare in carcere che era stata adottata, dal GIP presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta di questo Ufficio, anche a suo carico.
La misura cautelare era stata emessa – ed eseguita nei confronti di numerosi altri soggetti nell’ambito del p.p. n. 609/17 RGNR mod. 21-DDA – sulla base della ritenuta sussistenza (nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) nei confronti del Ferro di gravi indizi in ordine al delitto di cui all’art. 73 d.p.r. 309/90, aggravato dalla natura transnazionale del reato e dal quantitativo ingente di sostanza stupefacente.
In particolare, a Ferro Leonardo è stato contestato, l’acquisto (e l’importazione) di sostanza stupefacente del tipo cocaina per un quantitativo complessivo pari a 454 kg, in concorso con altro soggetto, quest’ultimo condannato all’esito del giudizio abbreviato di primo grado in quanto ritenuto esponente dell’organizzazione criminale dedita ad attività di narcotraffico internazionale, prevalentemente del tipo cocaina, nel contesto degli interessi della cosca di ‘ndrangheta operante in Guardavalle.
Le ricerche di Ferro Leonardo sono state avviate dall’Unità ICAN con il supporto degli Esperti dei Paesi interessati, in particolare con l’Esperto per la Sicurezza in Repubblica Domenicana, a conclusione delle riunioni operative tra la Direzione Centrale Polizia Criminale – SCIP, il Segretariato Generale dell’Interpol di LIONE-Progetto I-CAN, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Bologna ed Europol e con il supporto di Rete @on Network.
L’individuazione e l’arresto sono intervenuti su attivazione del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Bologna che ha analizzato e veicolato le informazioni, fornite dall’Analysis Project ITOC di Europol, per la localizzazione di FERRO Leonardo, successivamente sviluppate dall’Unità I-CAN e, quindi., con l’intervento del personale della Polizia Dominicana e dell’Ufficio Centrale Nazionale Interpol di Santo Domingo, in costante collaborazione con l’Esperto per la Sicurezza di stanza in quel Paese e le autorità investigative italiane.
Per Ferro Leonardo, nel procedimento penale, in ragione del suo stato di irreperibilità, è stata emessa, dal GUP presso il tribunale di Catanzaro, in data 24.10.2023, la sentenza ex art. 420quater c.p.p., con la quale si dichiara non doversi procedere per mancata conoscenza del procedimento e si dispongono nuove ricerche nei suoi confronti.

Indietro