Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

ROMA (ITALPRESS) – “È un grande onore essere qui e prendere parte a questa importante cerimonia, insieme agli amici e ai fratelli della comunità ebraica, in un momento storico in cui l’antisemitismo rialza pericolosamente la testa”. Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, alla cerimonia di accensione della Channukkià, il tradizionale candelabro ebraico a nove bracci, presso il museo ebraico di Roma. L’evento, alla presenza tra gli altri del rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, del vicepresidente della Comunità ebraica romana Antonella Di Castro e del presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane Noemi Di Segni, dà inizio alla festività di Hanukkah, la “Festa delle luci”, che commemora la riconquista ebraica di Gerusalemme del 164 a.C. “La cultura ebraica – dichiara il ministro – è tra i pilastri fondanti della cultura italiana, parte importante e dinamica della nostra storia. Per questa ragione sento anche il dovere di intervenire fattivamente e concretamente per restituire agli splendori di un tempo gli edifici della cultura ebraica, come avvenuto con le sinagoghe di Milano e Venezia e come avverrà con gli edifici presenti a Roma. Sarò sempre al vostro fianco”. Sangiuliano ricorda l’attacco di Hamas del 7 ottobre scorso, che definisce “un attacco violento e terroristico allo Stato di Israele, un atto che ci spinge a ribadire a gran voce un fermo no verso ogni rigurgito di antisemitismo, che rappresenta il male assoluto”.

col/tvi/red

Indietro