Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.


La comunità di Amaroni si prepara alle prossime feste. E il parroco don Roberto Corapi invia una lettera a tutte le famiglie del luogo. «Ci apprestiamo – scrive – a vivere le feste liturgiche della nostra amata Santa Barbara, dell’Immacolata Concezione e di Santa Lucia. Dobbiamo riscoprire sempre di più il valore dello stare insieme, come i primi cristiani: “Erano perseveranti nell’insegnamento degli Apostoli e nella comunione, nello spezzare il pane e nelle preghiere” (Atti 2.42). Quant’è bello riscoprire tutto questo e tornare all’essenziale! Pertanto, siamo invitati a vivere con spirito di condivisione queste feste, che in ambito religioso danno ristoro alla nostra anima e in quello civile danno continuità alle tradizioni come “’u Bagagghiadhu e ‘a Zia Rachela” e cosi risvegliare la fede. Per realizzare questi momenti di festa ho bisogno di voi, della vostra collaborazione santa e bella, con l’augurio che tutto questo possa concorrere al bene per la nostra comunità amaronese».
Per la festività di Santa Barbara, questo il programma: 25 Novembre – 3 Dicembre 2023: Novena in onore di S. Barbara, Ore 18.30: S. Rosario e Coronella, Ore 17.00: S. Messa e preghiera della Novena, Domenica 3 Dicembre 2023: Vigilia della Festa, Ore 8.30: S. Messa, Ore 17.00: Vespri solenni-S. Messa, Lunedi 4 Dicembre 2023: Festa di S. Barbara Ore 8.30: S. Messa dell’Aurora, Ore 11.00: S. Messa Solenne presieduta da Don Salvino Cognetti “Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Catanzaro – Squillace” e Offerta del Cero Votivo da parte del Sindaco e dell’Amministrazione, Ore 15.30: Processione per le vie del paese. Al rientro S. Messa e Benedizione con la Reliquia. Per la solennità dell’Immacolata Concezione: 5-7 Dicembre 2023: Triduo dell’Immacolata, Ore 18.30: S. Rosario, Ore 17.00: S. Messa e preghiera del Triduo, Giovedi 7 Dicembre 2023: Vigilia Ore 16.30: S. Rosario, Ore 17.00: Vespri solenni – S. Messa, Venerdi 8 Dicembre 2023: Solennità dell’Immacolata Concezione Ore 8.30: S. Messa dell’Aurora, Ore 11.00: S. Messa Solenne,
Ore 15.30: Processione per le vie del paese, Al rientro S. Messa. Infine, per laFesta di Santa Lucia: 10-12 Dicembre 2023: Triduo di S. Lucia Ore 18.30: S. Rosario, Ore 17.00: S. Messa e preghiera del Triduo, Domenica 10 Dicembre 2023 Ore 11.00: Arrivo della Statua di San Giuseppe restaurata alla presenza della restauratrice Sonia Lanzellotti, Martedi 12 Dicembre 2023: Vigilia Ore 18.30: S. Rosario, Ore 17.00: Vespri solenni-S. Messa, Mercoledi 13 Dicembre 2023: Festa di S. Lucia Ore 8.30: S. Messa dell’Aurora, Ore 11.00: S. Messa Solenne, Ore 15.30: Processione per le vie del paese Mercoledi 13 Dicembre 2023: Festa di S. Lucia Al rientro S. Messa e Benedizione con la Reliquia, ore 19:00-Anfiteatro comunale “N. Green”: Tradizionale “Ballo do Bagagghjladu e da Zia Rachela, Spettacolo Pirotecnico a cura della “Pirotecnica Stalettese”. Le vie del paese saranno allietate: Lunedi 4 Dicembre dal Concerto Bandistico San Rocco di Girifalco, Mercoledi 13 Dicembre dal Gran Concerto Bandistico 2 Mari Tiriolo.
Carmela Commodaro

Indietro