Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Nel periodo di maggior afflusso turistico continuano serrati i controlli sui luoghi della movida e sulle principali arterie stradali del litorale soveratese. Nell’ambito del servizio straordinario di controllo del territorio, convenzionalmente denominato “estate sicura” i carabinieri della Compagnia di Soverato nel terzo weekend di agosto hanno rivolto particolare attenzione all’attività di controllo del territorio con servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, oltreché per la sicurezza stradale e della movida, intensificando in maniera mirata i controlli delle attività commerciali, anche con pattuglie a piedi ed il supporto di reparti specializzati.

Nel corso di una rete di posti di controllo stradali predisposti intorno a Soverato e nelle adiacenze della movida, i carabinieri hanno controllato 240 persone, 137 veicoli, sanzionando 11 conducenti per infrazioni varie al Codice della Strada, 13 sono stati gli esercizi pubblici ispezionati.

Nell’ambito di tali attività:

  • a Santa Caterina dello Ionio i militari della locale stazione hanno deferito in stato di libertà per violazione di sigilli un 39enne ed un 63enne del posto per aver consentito l’accesso a soggetti non autorizzati, in una struttura ricettiva recentemente sequestrata per degli abusi edilizi.
  • a Cardinale, i carabinieri hanno deferito un 48enne del posto per aver percosso con dei pugni sul petto e minacciato per futili motivi un76enne del luogo. Sempre a Cardinale i militari hanno deferito in stato di libertà per aver fornito delle dichiarazioni non veritiere e formato degli atti falsi attraverso l’esibizione di una scia contenente dati non rispondenti a verità una 26ennedel posto per avere organizzato un evento pubblico assicurando falsamente di garantire un ingresso contingentato e controllato fino ad un massimo di mille persone;
  • a Soverato la Sezione Radiomobile ha deferito in stato di libertà e ritirato la patente per guida sotto l’influenza dell’alcool un 23enne originario di Catanzaro poiché quale neopatentato, nel corso del controllo alla circolazione stradale, sottoposto ad accertamento con apparecchiatura alcoltest, è risultato positivo all’etanolo con valore pari a 0,96 e 1,04 g/l.. Sempre la Sezione Radiomobile ha ritirato la patente e deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti un 25enne di Satriano, per aver condotto il proprio motociclo sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, del tipo “cannabinoidi” causando un sinistro stradale con feriti;
  • a Satriano gli uomini della locale Stazione hanno deferito a piede libero un 45enne originario di Olivadi poiché sorpreso nel comune di Satriano nonostante fosse sottoposto alla misura di prevenzione del divieto di ritorno nel predetto comune;

I controlli sono proseguiti in materia di stupefacenti. Complessivamente 3 sono i giovani segnalati alla Prefettura di Catanzaro ai sensi dell’art. 75 DPR 309/90, poiché trovati in possesso di sostanze stupefacenti del tipo “marijuana” ed “hashish”.

Tutti i relativi procedimenti penali pendono nella fase delle indagini preliminari.

Indietro