Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.


C’è tanta attesa nella comunità di Amaroni per l’arrivo di mons. Tonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia Teologica, già vescovo per tanti anni nella splendida e antica diocesi di Noto.
Mons. Staglianò sarà ospite per due giorni nella comunità di Amaroni in occasione della festa patronale in onore di Santa Barbara. L’arciprete don Roberto Corapi ha voluto fortemente il vescovo Staglianò perché è stato, oltre che suo professore negli anni di formazione, anche un punto di riferimento nella sua vita da seminarista e ora da sacerdote. Don Tonino, come si fa chiamare, è il vescovo della pop theology, colui che dalle canzonette di Sanremo riesce a tirare fuori un messaggio di evangelizzazione così attuale da far innamorare i giovani a Cristo. Staglianò è anche autore di moltissimi libri di teologia. Papa Francesco da qualche anno l’ha voluto a Roma a capo della Pontificia Accademia Teologica. Uomo di grande cultura, mons Staglianò è un vescovo che con coraggio denuncia questa società che lui ama definire dell’ipermercato che sta smarrendo la fede. Don Roberto si ritiene soddisfatto per la programmazione della festa con l’inizio della novena puntando sulla presenza del vicario generale don Salvino Cognetti, dell’arcivescovo Claudio Maniago ed ora di mons. Staglianò che presiederà questa sera i solenni vespri e la santa messa in onore di Santa Barbara alle ore 18.30; mentre domani, 1 agosto, nella sosta con la processione intorno alle 19, all’aperto nel’Anfiteatro Nicholas Green, presiederà la solenne concelebrazione eucaristica in onore della patrona.
Carmela Commodaro

Indietro