Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

ROMA (ITALPRESS) – Da oggi la Croazia adotterà l’euro come moneta e aderirà a pieno titolo all’area Schengen. Si tratta di un’importante pietra miliare nella storia della Croazia, dell’area dell’euro e di Schengen e dell’UE nel suo complesso. Segue un periodo di intensa preparazione e sforzi sostanziali da parte della Croazia per soddisfare tutti i requisiti necessari. Con la Croazia, 20 Stati membri dell’UE e 347 milioni di cittadini dell’UE condivideranno la moneta comune dell’UE. Quanto a Schengen, si tratta dell’ottavo allargamento e del primo dopo 11 anni. L’euro sostituirà gradualmente la kuna come valuta della Croazia. Le due valute verranno utilizzate l’una accanto all’altra per un periodo di due settimane. Quando si riceve un pagamento in kune, il resto sarà dato in euro. Ciò consentirà un graduale ritiro della kuna dalla circolazione. La doppia indicazione dei prezzi in kune ed euro è diventata obbligatoria il 5 settembre scorso e si applicherà fino al 31 dicembre 2023 per garantire la stabilità dei prezzi di beni e servizi aiutando le imprese a ricalcolare e visualizzare correttamente i prezzi.
I controlli alle frontiere aeree interne saranno aboliti dal 26 marzo 2023. Grande soddisfazione è stata espressa dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen che, nel corso di una conferenza stampa al confine croato-sloveno con il premier croato Andrej Plenkovic e la nuova presidente della Slovenia Nataša Pirc Musar, ha detto: “Le prossime generazioni di croati cresceranno in Schengen. Con viaggi senza soluzione di continuità, le comunità si avvicineranno. Ora dobbiamo lavorare per preservare i benefici di Schengen. Migliora la nostra casa comune e renderla ancora più sicura”.
(ITALPRESS).
-foto agenziafotogramma.it-

Indietro