Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

L’arcivescovo di Cosenza-Bisignano mons. Francescantonio Nolè, deceduto giovedì scorso, viene ricordato dall’arciprete di Amaroni don Roberto Corapi come «pastore umile e mite che ha servito la Chiesa con passione e con il cuore di padre». «In uno dei miei viaggi – sottolinea don Roberto – di accompagnamento di mons. Antonio Cantisani nella sua amata Lauria, ogni 25 febbraio, per la festa del beato Domenico Lentini, ricordo di avere conosciuto mons. Nolè, allora vescovo della diocesi di Tursi-Lagonegro. Un vescovo mite e umile che con amore di padre ha servito la Chiesa prima a Tursi e poi a Cosenza. Lo ricordo sempre col sorriso sulle labbra e con la passione e l’ardore di pastore innamorato di Gesù, secondo il cuore di Dio.
Ogni anno mi trovavo a condividere con lui la festa e il pranzo. Sono stato sempre devoto alla sua bella persona. Mons. Nolè, dai tratti gentili e dal cuore nobile, è stato per me un padre che mi ha dato testimonianza di come è bello servire con gioia la Chiesa. Rimarrà nella mia vita sacerdotale un vescovo santo da imitare, per la sua profonda vita di preghiera e per la sua grande umanità. Abbiamo bisogno di questa umanità». Don Roberto esprime la sua vicinanza alla mamma e a tutta la famiglia, garantendo la sua preghiera per la bella diocesi di Cosenza-Bisignano. «Cosenza – conclude don Roberto – perde un vescovo padre che ha saputo guidare le anime a Dio».
Carmela Commodaro

Indietro