Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

“Uniti si vince!”. All’ombra dei vecchi campanili, due giovani sorridenti si stringono la mano e lanciano la loro personale idea di conurbazione. Non più entità comunali separate, nelle idee e nelle proposte… Un progetto che sveleranno, però, solo tra qualche giorno. Ma tant’è. La loro provocazione è utile per tornare su un argomento che interessa tutti, ma proprio tutti in Calabria. A cominciare da Rende e Cosenza, entità già conurbate di fatto. per passare, in provincia di Catanzaro, all’area del Soveratese ad esempio. Senza dimenticare la jonica reggina: la Locride in modo particolare. Insomma, l’argomento è caldo e interessa la politica, l’economia, il commercio. Negli ultimi anni il tema della fusione dei comuni è progressivamente riaffiorato nel discorso pubblico, in quanto l’istituto della fusione è concepito come uno strumento per consentire ai comuni una più funzionale gestione delle risorse pubbliche ed una reale efficacia delle prestazioni erogate a vantaggio delle proprie comunità. In tale contesto, il legislatore ha introdotto degli strumenti finalizzati a facilitare i percorsi di fusione, consentendo anche ai cittadini di promuovere l’iniziativa per la fusione dei comuni. “Ma la conurbazione – suggeriscono i protagonisti dello scatto fotografico – deve essere intesa soprattutto come un progetto di sviluppo socio economico. Un’opportunità di emancipazione sociale ed economica capace di portare benessere e lavoro”. Ne sapremo di più, nei prossimi giorni…

Indietro