Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

ROMA (ITALPRESS) – Fabiana Dadone, ministro per le politiche giovanili del governo Draghi, ospite di “Sky TG24 Live In Venezia” sulle politiche del lavoro. In primo piano le questioni salariali legate all’inflazione e ai salari non al passo, ma anche le critiche sul reddito di cittadinanza. “Bisogna fare un ragionamento complessivo – ha dichiarato Dadone – è facile attaccare le misure adottate senza avanzare proposte per modernizzare quello che è il mercato del lavoro, con il mismatch che esiste tra domanda e offerta del lavoro. Prima di tutto bisogna appesantire le buste paga – continua la ministra – non demonizzare il reddito di cittadinanza. Per noi parlare di salario minimo sarebbe assolutamente importante. Il reddito di cittadinanza è uno strumento importante per aiutare chi temporaneamente è fuori dal mercato del lavoro. Dura al massimo tre anni, non si può campare a vita con il reddito di cittadinanza”. Quanto ai toni accesi all’interno del Governo, Dadone ha confermato che “il governo ha dinamiche frizzanti, con una maggioranza eterogenea e con le amministrative davanti e le elezioni in vista è evidente che i toni si alzino. Il Governo deve mantenere l’attenzione sui progetti del Pnrr perchè il governo è nato per portare a casa questo”.
(ITALPRESS).

Indietro