Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Giovedì 9 dicembre 2021 alle ore 10:30 presso la sala del Teatro Comunale di Soverato, verrà inaugurato l’anno accademico dell’Istituto Tecnico Superiore.

Saranno presenti i 60 giovani selezionati per partecipare ai tre percorsi autorizzati dalla Regione Calabria:
-Tecnico Superiore CLOUD Specialist;
-Tecnico Superiore Security Specialist;
-Programmatore 4.0.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Ernesto Francesco Alecci, Socio Fondatore della Fondazione ITS Cadmo e del Dirigente della Scuola Capofila- l’ITT “G. Malafarina” di Soverato, Domenico Agazio Servello, seguiranno gli autorevoli interventi di Antonella Iunti-Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria, di Aldo Ferrara-Presidente Unindustria Calabria, di Paolo Pugliese- Professore Associato UNICAL Cosenza e Socio Fondatore, di Giuseppina Princi- Vice Presidente Regione Calabria con delega alla Formazione e Istruzione e di Menotti Lucchetta- Dirigente Regione Calabria Settore Formazione Professionale, Alta Formazione. Concluderà l’evento Pasqualino Serra- Presidente Fondazione CADMO ITS. Nel corso della manifestazione verranno effettuati dei collegamenti con importanti realtà aziendali che parteciperanno come partner alla realizzazione dei percorsi quali Comau, Schneider Electric e Gruppo Maggioli. Un mix vincente tra teoria-pratica-stage in azienda che si attuerà tramite l’erogazione di percorsi gratuiti post diploma in “Tecnologie dell’informazione e della comunicazione”. Si tratta di un percorso formativo d’alta specializzazione della durata di 1800 ore che si strutturerà in 1200 ore in aula/laboratorio e 600 di stage in azienda.

Indietro