Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Si è conclusa a Venezia la terza edizione del “Coloring in Luce Festival”, evento ideato, progettato, realizzato e condotto da Barbara Bartoli, presidente del “Centro ricerche, ingegneria, architettura, risorse, energie rinnovabili” di Ravenna, per fare luce alle idee e ai progetti del futuro. Venezia è romantica, pittoresca, coinvolgente, una delle città più belle al mondo, dove acqua, aria, terra e sole si fondono per rendere la città ancora più unica. Proprio la location ideale per ospitare il “Coloring in Luce Festival”. Dal 2019, la Bartoli ogni anno individua 25 nomination, 13 profili femminili e 12 maschili, da premiare e rilanciare; e poiché la Calabria è la terra in cui acqua, aria e sole si fondono in un’unica luce, ben 13 delle 25 nomination provengono sempre dalla Calabria. Lo scorso 26 settembre i giardini della Biennale di Venezia hanno ospitato il festival di Barbara Bartoli e le sue 25 nomination per il conferimento del premio “Energia in luce”, dedicato quest’anno all’acqua. Tra le 25 nomination calabresi vi era l’artista di Squillace Tina Gallo, titolare dell’Atelier della ceramica “Deco’Art”. Al momento della premiazione, piena di commozione, ma al tempo stesso orgogliosa e felice di rappresentare la sua terra, Tina Gallo ha così commentato: «Ho conosciuto Barbara lo scorso anno un giorno di settembre; il nostro primo incontro è avvenuto nel mio atelier, abbiamo parlato tanto e poi mi ha invitata a partecipare al suo Coloring Festival che si è tenuto proprio a Squillace. Ci sono andata molto volentieri, spinta dalla curiosità e dal suo coinvolgente entusiasmo. È lì che, con mia grande sorpresa, mi ha nominata per il premio di quest’anno, ed ora eccomi qui. Nella splendida cornice di Venezia, un luogo magico e incantato che ha portato luce nella mia vita dopo un periodo buio; ecco perché essere oggi qui mi riempie di orgoglio e felicità, perché non ho portato solo la mia luce, ma quella di tutta Squillace e della Calabria tutta». Lo scorso anno la seconda del festival si era svolta proprio a Squillace.

Carmela Commodaro

Indietro