Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

È iniziato ufficialmente, presso il Comune di Girifalco, dopo le verifiche ministeriali il progetto di servizio civile “Recupero e valorizzazione della memoria storica” presentato durante la prima consiliatura Cristofaro su input dell’assessore Elisabetta Sestito. È una grande soddisfazione per me e un altro traguardo per l’amministrazione di cui faccio parte il raggiungimento di questo risultato che fornisce ad altri quattro giovani girifalcesi la possibilità di svolgere una nuova opportunità lavorativa in paese, di incrementare nel contempo le economie locali e fornire ai ragazzi una nuova irripetibile esperienza. Da sempre il pensiero degli amministratori è quello di poter individuare percorsi lavorativi o di formazione per i giovani ma le risorse sono sempre poche e le opportunità limitate. Da qui la volontà di utilizzare risorse comunali per la progettazione e la realizzazione di progetti di servizio civile sul territorio e dare sollievo, seppur per un anno, ai volontari e alle loro famiglie. Abbiamo fatto tutto quanto era in nostro possesso per ottenere questo risultato dal reperimento delle risorse necessarie all’attribuzione di tutta la filiera al centro studi “Futura” associazione leader in tutto il meridione d’Italia per la progettazione e realizzazione di progetti di servizio civile oltre che ente accreditato presso il Ministero. Ai giovani in servizio auguro un buon lavoro e di vivere serenamente questa straordinaria avventura ai ragazzi che avevano partecipato e non sono riusciti a far parte dei progetti di tenere a mente che abbiamo a cuore i nostri giovani e continueremo con la progettualità per poter dare a più ragazzi questa favolosa opportunità.  

Indietro