Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.


Il partito presenterà liste alle imminenti consultazioni amministrative. Bevilacqua: “Strada spianata da “Cambiamo”

CATANZARO – «Il Comitato di Presidenza di “Coraggio Italia” ha deciso di presentare in Calabria proprie liste in vista delle imminenti regionali». Lo rende noto il senatore Francesco Bevilacqua, coordinatore regionale di “Cambiamo la Calabria”. “Coraggio Italia”, la nuova creatura politica fondata dal sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, scenderà in campo nella partita per la Regione Calabria a sostegno del candidato presidente del centrodestra, Roberto Occhiuto.
«Lo farà – aggiunge Bevilacqua – forte del lavoro realizzato sul territorio da diversi esponenti politici che, sotto la bandiera di “Cambiamo!”, hanno costruito un movimento politico che, oggi, prende una nuova forma ma che continuerà a rappresentare al meglio l’area del centro moderato, liberale, europeista e cattolico che guarda a destra senza esitazioni. Continueremo a fare squadra e a proporre idee e programmi per puntare alla costruzione di una nuova regione che dia speranza ai giovani e ai territori». Bevilacqua insiste: «”Coraggio Italia”, come si evince dalla sua Carta dei Valori, raccoglie la sfida di farsi interprete di una politica autenticamente popolare, che non rinunci alla competenza e alla concretezza del fare. In questa direzione il sostegno a Roberto Occhiuto rappresenta un percorso
virtuoso e di valore che saprà soddisfare i principali bisogni di questa terra puntando a sogni realizzabili e non a chimere impossibili» Bevilacqua parla di “Coraggio Italia” come di un progetto d’insieme «fatto di gente perbene e dentro al quale siamo pronti ad accogliere nuovi amici che, senza esitazioni, sposino in pieno le nostre idee, accompagnati dal convincimento che questa politica deve necessariamente “cambiare pelle”, e siano dotati delle caratteristiche di assoluta dirittura morale che ci siamo imposti come nostra cifra sin da quando abbiamo deciso di intraprendere questo percorso. Partendo dall’identità dei territori, la politica locale deve infatti essere responsabilizzata e aggregata in un patto unitario che abbia come riferimento la nazione». Poi conclude: «Vogliamo essere interpreti di una politica che operi sulla base di grandi principi, pensando al bene comune a lungo termine ed in grado di avviare
processi i cui frutti saranno raccolti dalle future generazioni».

Indietro