Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

La giovane Federica Basile, è stata eletta delegata provinciale Giovani Impresa della Provincia di Reggio Calabria. All’assemblea ha partecipato il Presidente della Coldiretti reggina Domenico Lavorata e il direttore Pietro Sirianni; presenti il direttore Coldiretti Calabria Francesco Cosentini, il Delegato e la coordinatrice  Regionale Coldiretti Giovani Impresa Calabria rispettivamente Enrico Parisi e Angela Mungo. La neo-delegata  Federica gestisce insieme alla sua famiglia l’azienda Fattoria della Piana: eccellenza sul territorio calabrese, una realtà che si configura come la più grande fattoria della provincia di Reggio Calabria. L’attività della famiglia Basile si basa su principi che rispettano l’ecosistema, gli animali ed i consumatori finali. Una tra le scelte sostenibili che Fattoria della Piana ha messo in atto è sicuramente quella di applicare il concetto di economia circolare, di ‘’partire dalla terra per creare innovazione’’ e ‘’trasformare in risorsa ciò che normalmente è scarto.’’ Così spiega Federica la realtà che lei e la sua famiglia portano avanti da anni ormai! La stessa capacità organizzativa, gestionale e di innovazione la neo-delegata la metterà con la passione e l’entusiasmo che la contraddistingue a servizio dei giovani di Coldiretti. Federica, insieme al suo ragazzo, hanno organizzato una visita dell’azienda, durante la quale i Giovani di Coldiretti hanno potuto apprezzare appieno il lavoro che Fattoria della Piana svolge con serietà e dedizione.  L’azienda –hanno spiegato- ‘’è composta da circa 260 ettari di terreno coltivati direttamente per la produzione di fieno, granturco, sorgo con moderni mezzi agricoli che consentono di operare in ogni fase della lavorazione: dall’aratura dei terreni fino al raccolto e all’insilamento.” Ma c’è anche tanto altro con produzioni di qualità apprezzate dal mercato ed esportate in tutto il mondo. Durante la giornata di ieri, sempre presso nella location Fattoria della Piana, i giovani Coldiretti si sono impegnati per diffondere e far firmare la petizione contro i pannelli solari impiantati sul suolo, a favore del fotovoltaico pulito ed ecosostenibile che si può concretamente realizzare applicando i pannelli sui tetti delle strutture, evitando dunque gli impianti fotovoltaici a terra; ancora una volta i Giovani di Coldiretti Calabria si dimostrano attivi a livello sociale, propositivi rispetto alle innovazioni introdotte per far fronte all’emergenza del cambiamento climatico. Giovani impegnati che si dimostrano essere  un gruppo coeso e deciso a farsi sentire e proiettarsi nel futuro nell’ambito dell’agricoltura.

Indietro