Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

GIRIFALCO – Si è svolta a Girifalco la “Giornata della salute e del benessere nelle città” con il patrocinio di Health City Institute e la partecipazione di Avis comunale, provinciale, regionale, Farmacia Defilippo, Pro Loco, Centro sordità, associazione Donne Medico, Parafarmacia Palaia. Nel corso della giornata, su corso Roma, sono stati eseguiti gli screening alla tiroide, visite all’udito, emoglobina glicata, vitamina D, pap test e sangue occulto nelle feci. Nel pomeriggio, in piazza Santa Domenica, si è, invece, svolto l’incontro “Covid 19, a che punto siamo”. Al dibattito, introdotto dal vicesindaco con delega alla Sanità Alessia Burdino, hanno partecipato il prof. Ludovico Abenavoli (docente Umg e membro Unita’ di Crisi regionale) e l’ingegnere Salvatore Rotundo (responsabile Servizi Tecnici della Protezione civile). Sono intervenuti il sindaco Pietrantonio Cristofaro, il presidente della commissione consiliare Sanità Delia Ielapi, i membri del COC sanitario, Enzo Defilippo e Caterina Deieso, intervenuta in rappresentanza anche dell’Associazione Donne Medico. Alla fine dei lavori l’amministrazione comunale ha voluto consegnare delle targhe di riconoscimento ai sanitari e ai volontari che hanno contribuito a salvaguardare la comunità dal Covid 19: Enzo Defilippo, Caterina Deieso, Antonio Marinaro, Rosaria Bongarzone, Stefano De Stefani, Carlo Vonella, Caterina Marinaro, Elisa Sestito, Prociv, Pro Loco, Avis e Anget. Le targhe sono state consegnate, anche, ai medici di medicina generale Enzo Foti, Caterina Corabi, Luigi Tosto, Elisabetta Burdino, Michele Scicchitano e alla pediatra Bruna Dardano. Oltre ai volontari e ai sanitari l’amministrazione comunale ha inteso ringraziare i Carabinieri, la famiglia Ciriaco, i residenti di corso Roma, Pepe’ Rosanò, Pepe’ Costantino, i parroci, la polizia Municipale, Concetta Procopio, Domenico Olivadese, Carlo Sergi, gli operai del Comune, le associazioni e gli operatori ecologici.

Indietro