Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

ROBERTO SPERANZA MINISTRO

ROMA – “Siamo consapevoli che c’è un elemento di rischio nell’apertura della scuola in presenza perché questo comporta una aumento dei movimenti. Il governo ha fatto una scelta che io difendo con forza perché la scuola è l’architrave del nostro Paese. E’ anche vero che ci sono state 13 milioni di somministrazioni di vaccino e da 3 settimane vediamo una curva che ha iniziato a dare un primo segno di piegatura“. Lo dice Roberto Speranza, ministro della Salute, a ‘Che tempo che fa’ su Raitre. “Sono fiducioso- continua Speranza- perché gli ultimi numeri con 300 mila somministrazioni siano l’inizio di una fase di accelerazione più robusta. La vaccinazione è la vera chiave per provare a uscirne, quindi abbiamo bisogno di gradualita’, attenzione e di non bruciare le tappe. Ora possiamo gradualmente e con prudenza capire come gestire la situazione e con grande accortezza possiamo programmare delle settimane con meno limitazioni“, ma “bruciare le tappe può produrre degli effetti e la vicenda della Sardegna dimostra questo”. “Sono stato accusato di essere ultra rigorista” e di chiudere tutto, aggiunge il ministro, “ma sono stato sempre realista” che conferma anche l’impegno per “un green pass, un certificato verde che consentirà nei Paesi europei una più facile mobilità” .Su Astrazeneca, Speranza non ha dubbi: “Sicuramente è un vaccino efficace e sicuro. Draghi, Figluolo e Curcio sono stati vaccinati con Astrazeneca. C’è stato un problema di comunicazione di cambio di linea. Sono convinto sia un’arma importante. E’ un vaccino che funziona e salva la vita”. Per gli under 60 che hanno già ricevuto la prima dose, Speranza conferma poi che “la seconda dose sarà fatta con Astrazeneca, i dati ci indicano che se non c’è stata reazione avversa nella prima somministrazione non ci sara’ nella seconda. Questo ci dicono i nostri scienziati”.

Indietro