Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Arriva il primo stop in campionato per il Volley Soverato che, nel turno infrasettimanale valevole per la sesta di andata del Samsung Galaxy Volley Cup A2, viene superato per tre set a uno dal forte S. Bernardo Cuneo. Una sconfitta che arriva, dunque, dopo cinque successi consecutivi e contro la compagine maggiore indiziata al salto di categoria vista la campagna acquisti effettuata. Il Soverato di coach Barbieri esce comunque dal campo a testa alta, dopo una gara in cui, a parte qualche passaggio a vuoto, le biancorosse sono state sempre in partita giocando alla pari con le piemontesi; eppure, le “cavallucce marine” erano partite bene portandosi avanti nel punteggio. Vanzurova e compagne, però, piano piano hanno preso le misure alle avversarie ed hanno avuto la meglio. Passiamo alla gara. Padrone di casa in formazione tipo con l’esperta Dalia in regia e Vanzurova opposto, al centro Mastrodicasa e Bertone, Segura e Borgna in banda con Bruno libero; risponde Soverato con Pizzasegola al palleggio e Mc Mahon opposto, al centro Bertone e Frigo, schiacciatrici Donà e la canadese Gray con Caforio nel ruolo di libero. Inizia il match con un’ottima partenza della squadra calabrese di coach Barbieri che si porta 0-4 costringendo subito al time out le padrone di casa; poco dopo Soverato conduce 4-8 con Cuneo che tenta di non far scappare le avversarie. Le due squadre adesso sono più vicine, 6-8 ed arriva la parità sul 9-9. Sorpasso piemontese con la squadra di coach Salvagni che passa avanti per la prima volta dall’inizio del match. Sul punteggio di 11-9 arriva il primo time out per coach Barbieri; al rientro Dalia e compagne tentano l’allungo ma le ioniche del presidente Matozzo rispondono colpo su colpo e poco dopo la situazione vede ancora le due contendenti in parità, 15-15 con il pubblico divertito da questa fase di gara equilibrata. Break locale e vantaggio che sale a più quattro, 19-15 con Vanzurova e compagne in dirittura d’arrivo a due punti dal set, 23-16; il set si chiude 25/17 per le piemontesi. Buona partenza di Cuneo nel secondo parziale, 4-0 con Soverato che comunque non demorde ma è costretto a inseguire Segura e compagne adesso avanti 7-2. Dentro Millesimo per Bertone nelle calabresi ma Cuneo allunga ancora 9-3. E’ una fase di partita che vede Vanzurova e compagne affondare meglio i colpi. Cinque le lunghezze di vantaggio, 11-5 con le ragazze di Barbieri che tentano di riavvicinarsi alle locali. Sul 17-10 è time out per le biancorosse. Soverato tenta di reagire e si porta a meno quattro, 18-14, e sul 19-16 coach Salvagni chiama time out per spezzare il ritmo ospite. Si portano a meno due Gray e compagne, 21-19, ma due punti di Cuneo riportano a quattro le lunghezze, 23-19. Arrivano cinque palle set per la Ubi Banca che si vede annullare i primi due. Time out Cuneo sul 24-21 e al rientro in campo Segura chiude 25/21 il set.. Rientra Bertone nel terzo set. Soverato, sotto di due parziali, non si dà certo per vinto ed infatti il terzo parziale inizia più equilibrato nel punteggio, 6-5, e con un mini break passano a condurre Donà e compagne 6-8 con tempo chiesto da coach Salvagni per Cuneo. Fase del set sempre equilibrata con Soverato avanti 13-14. Time out piemontese sul 14-16 per Soverato che al rientro in campo allunga 15-20. Mantiene alto il ritmo la squadra di Barbieri e con Mc Mahon si porta a due lunghezze dal set, 17-23, prima di chiudere 18/25 e riaprire così i giochi. Parte bene Soverato nel quarto parziale, 0-4, e coach Salvagni chiama subito tempo; al rientro Cuneo riduce le distanze 4-6 e 5-6 dopo essere stato sotto 1-6. Parità in campo, 7-7 e 10-10 con la partita molto bella e dagli scambi lunghi e combattuti. Cuneo allunga 12-10 e coach Barbieri chiama time out. Le due squadre sono vicine nel punteggio e poco dopo è nuova parità 15-15; mini break Cuneo che conduce adesso 18-15 con altro time out per le ospiti. Vanzurova porta la sua squadra 21-17. Ubi Banca a tre lunghezze dal match, 23-18, con Cuneo che chiude 25/20. Sconfitta che sicuramente servirà alle calabresi di coach Barbieri per il prosieguo del campionato. Adesso il Soverato, domenica prossima 5 novembre, osserverà il turno di riposo per riprendere a giocare domenica 12 al “Pala Scoppa” contro Montecchio.

Indietro