Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Nella notte tra il 30 ed il 31 gennaio 2021 alcuni disonesti non hanno avuto alcuno scrupolo nel “fregare” tutti e quattro gli pneumatici della Fiat Bravo in dotazione ai volontari del Comitato di Catanzaro. L’autovettura, parcheggiata nelle adiacenze della sede, viene usata in questo periodo per le attività legale ad “il Tempo della gentilezza”, il servizio rivolto alle persone in difficoltà durante questo periodo di emergenza pandemica legata al COVID-19, e per tale fine spesso utilizzata per effettuare il servizio di farmaco e spesa a domicilio verso i soggetti vulnerabili. Con questo furto si danneggia, quindi, non solo la Croce Rossa locale ma tutta la comunità. Un atto vile per la mancanza di sensibilità di chi colpisce, senza porsi scrupolo alcuno, il lavoro di volontari che si impegnano con professionalità ed abnegazione, tra mille difficoltà, per alleviare le sofferenze di chi sta passando momenti bui di crisi economica e sociale. La CRI di Catanzaro, afferma il Presidente Maiolo, porrà in essere ogni sforzo per far riattivare, nel più breve tempo possibile, i servizi de “Il tempo della gentilezza” seppur il comitato cittadino vive di sole offerte volontarie e che il mezzo vandalizzato è l’unico in dotazione ai volontari per le attività sociali. Vi era un famoso detto ovvero “non sparare sulla Croce Rossa” ma la criminalità non fa sconti, non risparmia nemmeno la Croce Rossa Italiana; un ignobile gesto di questi ignoti “signori” che sicuramente hanno pensato al loro tornaconto più che al benessere della comunità Catanzarese e dell’intero hinterland

Indietro