Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

La coordinatrice Emilia Cutullè: “Le emergenze dei nostri territori non possono aspettare ancora”


VALLEFIORITA – Verso le Regionali in Calabria: 14 febbraio sì, 14 febbraio
no. Il Circolo Fratelli d’Italia di Vallefiorita prende posizione sulla possibile data in cui i calabresi dovrebbero tornare al voto per il rinnovo delle massime cariche regionali dopo la prematura, e ancora dolorosa, morte della presidente Jole Santelli. «Dalla scomparsa della cara Jole – sottolinea la coordinatrice del Circolo, Emilia Cutullè – che rappresentava garanzia di riscatto per la nostra terra, complice anche l’emergenza sanitaria, sulla
Calabria si è abbattuto un uragano che ne ha ulteriormente rallentato il processo di crescita e sviluppo.
Ecco perché prima si torna al voto, meglio è».
Il Circolo vallefioritese evidenzia «lo spassionato impegno dell’onorevole Wanda Ferro,deputata e coordinatrice regionale del partito, sempre indirizzato a sottolineare le criticità in cui versano i nostri territori.
Un impegno mai come in questo periodo animato da una straordinaria forza combattiva di fronte a un Governo cieco che sta maltrattando quotidianamente la Calabria e i calabresi». La coordinatrice del circolo di Vallefiorita ricorda come «la sanità, oggi emblematicamente rappresentata dalla vicenda Sant’Anna Hospital, la disoccupazione, gli imprenditori costretti ad abbassare le serrande a causa di un Decreto Ristori bello solo sulla carta, le infrastrutture viarie, il turismo, la scuola e la sicurezza rappresentino “emergenze” che non possono aspettare ancora. I calabresi, che pretendono risposte immediate, non possono e non devono aspettare ancora». Il riferimento, non certo velato, è a chi dovrà rappresentarli. «Non accettiamo – dicono dal Circolo di essere colonizzati da nessuno (come ad esempio un De Magistris di turno), vogliamo e pretendiamo di “affidarci” solo a uomini e donne “del posto” che hanno radicato nel cuore il senso
della vera “calabresità”, gente non calata dai tavoli romani ma “scelta” sulla base di una quotidiana abnegazione a favore del nostro territorio di cui conosce le esigenze». Per un anno che si chiude e uno che si apre Fratelli d’Italia di Vallefiorita guarda anche e soprattutto al proprio contesto territoriale. «Sono tanti gli impegni a cui saremo chiamati – conclude Emilia Cutullè -. Quello più significativo è di lavorare in sinergia con quanti hanno a cuore il bene della nostra comunità nel convincimento che solo dall’aggregazione delle forze belle e sane possano nascere spunti e idee capaci di proiettarci in un futuro solido e di consegnarlo orgogliosamente alle generazioni future».

Indietro