Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

La scomparsa del Dott. Pasquale Alcaro avviene in uno dei momenti più difficili e bui della storia del nostro Paese e della nostra Regione, sia dal punto di vista sanitario che politico e morale. In questo contesto la sua figura di uomo, medico, pediatra, cittadino, acquista un aspetto ancor più carismatico. In questi giorni tanti hanno ricordato le cose che ha fatto per la pediatria e per la collettività di questo territorio, noi vogliamo ricordare quello che ha fatto per i pediatri di famiglia. Noi abbiamo avuto il privilegio di essere suoi allievi. Da lui abbiamo imparato l’amore per questa professione, il rispetto per i nostri piccoli pazienti, a chiederci davanti ad ogni bambino “ cosa farei se fosse mio figlio?” Da lui abbiamo imparato ad appendere nell’armadio il camice per non spaventare i nostri piccoli pazienti, ad entrare in punta di piedi nelle loro case, per essere davvero “pediatri di famiglia” Da lui abbiamo imparato ad aprire un libro quando non trovavamo risposte alle nostre domande, ad usare una metodologia di lavoro rigorosa, essenziale; a confrontarci per cercare di essere sempre al passo con una medicina in continua evoluzione. La curiosità e l’onestà intellettuale ma anche l’umiltà animavano la sua persona. E’ stato per noi guida e maestro indimenticabile, un leader schivo, umile ma prestigioso. E vogliamo unire la nostra voce a quella di quanti, in questi giorni, hanno chiesto di intitolare il presidio ospedaliero di Soverato a suo nome. E’ grazie a lui che la cittadina Soverato è stata conosciuta da tutti i pediatri d’Italia. E’ grazie a lui che i più grandi pediatri d’Italia sono venuti a Soverato apportando il loro prezioso contributo. E’grazie a lui che questo territorio ha goduto e gode ancora oggi di un’assistenza pediatrica qualificata e sempre all’avanguardia e raggiunto livelli di assistenza e cura un tempo impensati. Per tutte queste considerazioni condividiamo l’iniziativa del Sindaco di Soverato, Dott. Ernesto Alecci , per l’intitolazione del Presidio Ospedaliero al Dott. Pasquale Alcaro e uniamo la nostra petizione a quella dei Direttori delle UU.OO. convinti che troveremo nelle SS. VV. tutta l’attenzione che l’iniziativa merita. A nome di tutti i Pediatri del DSB di Soverato, la rappresentante territoriale

Indietro