Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

“Sono due le ragioni che mi hanno indotto a dire di si’. Primo, da prefetto come uomo delle istituzioni debbo andare dove lo Stato ha bisogno. L’altro motivo e’ il grande amore per la regione Calabria: mi sono formato negli anni ’80 a Reggio Calabria e mi e’ rimasta nel cuore la gente”. Cosi’ il commissario alla sanita’ della Calabria Guido Longo, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7. “Mia moglie non mi ha fatto mai problemi – ha aggiunto – e’ una funzionaria di polizia e sa come vanno queste cose”. “Nella mia attivita’ quarantennale non ho mai avuto paura – ha affermato Longo – ho sempre fatto cio’ che e’ previsto dalla legge, applicando la legge. In Calabria come sappiamo insiste la ndrangheta e un po’, anzi troppo, malaffare e spetta a me che cio’ non si innesti nel sistema sanitario calabrese”. “Gino Strada l’ho sentito, spero in una sua collaborazione perche’ dobbiamo collaborare tutti se vogliamo raggiungere dei risultati, quali una territorialita’ delle prestazioni sanitarie per le quali bisogna migliorare il trend di qualita’. Dobbiamo sanare e trovare un equilibrio di bilancio – ha concluso – che al momento non esiste”. (Com/Mav/Dire)

Indietro