Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Tra le azioni che “Calabria Verde”, Azienda regionale per la forestazione e per le politiche della montagna, sta portando avanti nella lotta attiva contro gli incendi boschivi c’è anche l’infittimento dei punti idrici nel territorio regionale. La possibilità di disporre un elevato numero di punti di rifornimento infatti, permette di ridurre gli spostamenti dei mezzi con evidenti vantaggi sul piano dell’efficienza poiché la disponibilità di acqua nella zona di operazione o a distanza utile costituisce una delle condizioni necessarie ed indispensabili per il buon successo degli interventi di spegnimento degli incendi. “Calabria Verde” sta individuando nuovi punti idrici per distribuzione delle vasche mobili, in funzione della mappa rischio e delle esperienze pregresse: parliamo di contenitori per acqua che sono idonee al rifornimento degli elicotteri, e sono dotati di sacca custodia per il trasporto. Tra i primi Comuni a fare richiesta, Savelli e Longobucco. Ripetendo la riuscita esperienza dello scorso anno, domani il personale di “Calabria Verde” installerà una capiente vasca mobile nel Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro, patrimonio naturalistico e ambientale nel cuore del Capoluogo di Regione che ogni anno viene lambito e aggredito da incendi soprattutto nella stagione estiva e su cui, puntualmente, si riversano interventi di prevenzione e attività antincendio. Proprio il punto idrico i questione ha consentito ai mezzi dell’Azienda, ma anche della Protezione civile e dei Vigili del Fuoco di intervenire con prontezza ed efficacia nel controllo delle fiamme divampate in prossimità del Parco e nelle zone limitrofe lo scorso anno.

Indietro