Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Importante momento di riflessione all’Università Magna Graecia di Catanzaro, venerdì 31 Gennaio alle ore 15:30, su fine vita, eutanasia e suicidio assistito. Il Convegno, intitolato “Dopo la sentenza n. 242/2019: il diritto alla salute tra interessi collettivi e libertà individuale”, prende le mosse proprio dalla recentissima pronuncia della Corte costituzionale sul caso Cappato e sulla drammatica scomparsa dello sfortunato Dj Fabo.
I lavori avranno l’onore di ospitare l’avvocato Francesco De Paola, del foro di Lagonegro, legale dell’ex deputato europeo, che relazionerà sul controverso procedimento. Del pari nutrita la cornice dei saluti di indirizzo, con le comunicazioni del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia prof. Geremia Romano, del Presidente della Fondazione UMG prof. Valerio Donato, del Presidente della Seconda Sezione del Tribunale Amministrativo della Regione Calabria dott. Nicola Durante, del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro avv. Antonello Talerico, del Coordinatore del Corso di Laurea in Giurisprudenza prof. Andrea Porciello, del Direttore del Laboratorio per il Management e la Progettazione Culturale prof. Antonino Mantineo e del Presidente della Camera Penale Alfredo Cantafora avv. Massimo Scuteri. I lavori saranno moderati dall’avvocato Francesco Iacopino dell’Osservatorio Misure patrimoniali e di prevenzione dell’Unione delle Camere Penali Italiane. La rilettura della tematica dell’eutanasia e del fine vita, nel prisma della discussissima sentenza, è affidata ai proff. Paola Chiarella e Domenico Bilotti, rispettivamente docenti nell’Ateneo catanzarese già di Teoria e Tecnica della normazione e dell’interpretazione e di Storia e Diritto delle Religioni. L’Ordine distrettuale ha riconosciuto n. 4 crediti formativi agli avvocati che parteciperanno al Convegno.

Indietro