Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

L’Istituto Tecnico Tecnologico ha partecipato al quarto meeting del progetto Erasmus+, cofinanziato dalla Commissione Europea: “Let’s Use Energy Usefully”, tenutosi a Vratsa in Bulgaria nella seconda settimana di novembre. La partnership composta da Bulgaria, Turchia, Portogallo e Ungheria, di cui l’Istituto, diretto dal prof. Domenico Agazio Servello, è il chief coordinator, prevede lo studio e la condivisione di buone pratiche sulle fonti di energia rinnovabili, allo scopo di rendere gli studenti più consapevoli dell’’importanza di adottare fonti alternative che non compromettano l’ambiente naturale. Il team italiano in mobilità internazionale si è avvalso dell’esperienza della Coordinatrice dello staff Erasmus +, Savina Moniaci e dei preziosi interventi tecnici dei due specialisti del settore Rocco Rosanò e Giuseppe Schiavi per realizzare, assieme ai sei allievi dell’Istituto kevin Corasaniti, Andrea Pittelli, Elena Bensi, Giuseppepio Cepi, Letizia Moretti e Luca Lazzaro, una rivista online dedicata all’analisi delle problematiche ambientali più urgenti e alle strategie messe in atto dai vari paesi partner per contenerne le conseguenze. Nel corso della mobilità sono state visitate le Sopharma Business Towers, la Litex Tower e la Britanica Park School che costituiscono ottimi esempi di implementazione di soluzioni ad alta efficienza energetica. A far da sfondo la capitale Sofia con la più antica chiesa ortodossa slava del mondo, la Cattedrale Alexander Nevsky e la Moschea Banya Bashi, la capitale europea della cultura, Plovdiv con il suo Museo Etnografico, il Kapana Art District e la moschea di Dzhumay e, infine, la suggestiva grotta di Ledenika che ospita numerose gallerie e imponenti formazioni carsiche. Nell’ultima giornata le delegazioni sono state impegnate nella scuola ospite, la Vocational School of Trade and Catering di Vratsa, nella preparazione di un menu internazionale sostenibile e si sono dati appuntamento per il prossimo aprile per l’ultimo meeting, durante il quale team italiano, diretto dall’ingegnere Franco Babbo testimonierà il grande impatto che il partenariato ha avuto, attraverso la presentazione di un robot che costituirà un innovativo modello di riferimento nell’utilizzo delle energie alternative.

Indietro