Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

STALETTI’ – Conferenza stampa dell’amministrazione comunale di Stalettì, presieduta dal sindaco Alfonso Mercurio, per la presentazione del ricco programma di eventi estivi. Alla presenza del sindaco Mercurio, del vice Rosario Mirarchi, dell’assessore Maurizio Torchia, del presidente del consiglio comunale Salvatore Grillone e del parroco don Roberto Corapi, si è parlato dell’estate stalettese, frutto dell’unione e di sinergie di forze in grado di accontentare grandi e piccoli. Punto forte del cartellone il concerto di Roby Facchinetti, elemento dei Pooh, in concerto il 16 agosto, nel piazzale antistante il Convento di San Gregorio. L’evento è nato da un’idea del presidente Grillone, accanito fan dei Pooh, che è riuscito a ottenere questa presenza. Mercurio ha evidenziato gli sforzi dell’amministrazione comunale, che nonostante le ristrettezze economiche, ha cercato comunque di garantire un minimo di programmazione estiva. Un territorio comunque in ripresa, come ha rilevato il vicesindaco Mirarchi, che riguardo alle frazioni di Copanello e Caminia ha evidenziato che è stata ripresa la strada che porta alla chiesetta di San Martino con la sostituzione dei punti luce a led in diverse strade. Don Roberto ha evidenziato che anche durante l’estate la preghiera è sempre presente con la celebrazione eucaristica a Caminia. «La parrocchia – ha affermato – è presente con diverse attività soprattutto per i bambini, come il “Nutella party”, l’1 agosto, con animazione e giochi e il “Karaokando”, il 14 agosto, con i bambini dell’Oratorio». L’assessore Torchia poi ha parlato dell’esibizione del gruppo Vasco Rock Show, il 15 agosto. Uno spazio è stato riservato alle associazioni, con la “Calabria in passerella”, sfilata di costumi tradizionali calabresi provenienti da tutta la regione, grazie all’impegno dell’associazione “Laboratorio della Solidarietà”, presieduta da Anna Vatrella. Un gradito ritorno per valorizzare le tipicità locali sarà la rassegna gastronomica e artigianale nei giorni 2, 3 e 4 agosto. Le frazioni saranno parte integrante del programma estivo: il 30 agosto, a Copanello, c’è l’undicesima edizione del premio internazionale “Liberamente”, consegnato a personalità che si sono contraddistinte in vari settori. Si chiude il 13 settembre, in piazza Roma, con la seconda edizione del “festival della cremolata”, un prodotto genuino e artigianale, portato avanti da Giuseppe Ciccarello.

Carmela Commodaro

Indietro