Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Si annuncia una serata piena di sorprese quella del 6 luglio. Nel magico scenario del villaggio Blanca Cruz di Caminia di Staletti, andrà in scena “Fuori Mano”, lo spettacolo creato e diretto dal poliedrico autore napoletano Peppe Lanzetta con il contributo del musicista Jennà Romano – già leader dei Letti Sfatti – e del giornalista ed anch’esso musicista Daniele Sanzone, frontman degli A67, un’altra delle band più attive della musica underground partenopea.
A rendere possibile l’unica tappa calabrese di uno spettacolo che promette di essere una autentica rivelazione, è stato l’attivismo dell’organizzatore Gianluca Squillace che, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento, moderata dal giornalista Antonio Ciampa e tenutasi presso l’appena inaugurato Museo Mumak curato dall’artista Attilio Armone ed adiacente al Blanca Cruz, ha così spiegato la genesi dell’idea: “L’idea nasce da alcuni colloqui avuti con il mio amico personale Daniele Sanzone che, dopo essere stato in Calabria, proprio al Blanca Cruz, nella scorsa estate per presentare il libro su Pino Daniele scritto a quattro mani con il produttore Sergio Poggi, mi ha proposto di ospitare anche questo spettacolo. Ovviamente ho colto al balzo l’occasione. Si tratta davvero un evento che nobiliterà l’estate della costa jonica catanzarese”.
Lo spettacolo si presenta come un viaggio, raccontato a più voci, tra musica, prosa, teatro e parole, tra le periferie del mondo.
Partendo dalla napoletanità di Peppe Lanzetta, straordinario interprete di numerose pieces teatrali oltre che attore cinematografico e televisivo e collaboratore di alcuni dei più importanti musicisti del momento, il racconto si snoderà anche attraverso la musica di Jennà Romano, già vincitore, nel 1999, del prestigioso premio Ciampi,e i testi di Daniele Sanzone, anch’esso capace di ricevere prestigiosi riconoscimenti come il Premio “Paolo Borsellino” nel 2014 con il suo libro “Camorra Sound”.
All’evento, che Squillace ha voluto essere completamente gratuito e che avrà inizio alle ore 22.30, non mancheranno, come detto, le sorprese. Ha infatti voluto assicurare la sua presenza anche Sandro Ruotolo, giornalista autore di alcune delle più importanti inchieste sulle infiltrazioni mafiose nel Sud Italia mentre l’avvocato e chansonnier catanzarese Peppe Fonte proporrà un suo personale tributo alla musica del grande Piero Ciampi. Altri tributi durante la serata saranno dedicati ad altri grandi cantautori italiani come De Andrè, Gaber e l’immancabile Pino Daniele che hanno spesso affrontato nei loro testi i temi del disagio sociale e dell’inclusività degli ultimi.

Indietro