Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

La Casa Circondariale di Catanzaro il 25 ed il 27 giugno ha aderito alla X edizione della campagna “Non un mio crimine, ma una mia condanna”, indetta dalla nostra rete europea Cope (Children of Prisoners Europe) a tutela dei bambini i cui genitori sono detenuti.  L’iniziativa prevede l’organizzazione di eventi di sensibilizzazione sulle relazioni familiari (feste, incontri, mostre) nelle carceri ed è curata in Italia dall’associazione Bambini senza sbarre a livello nazionale. “Il carcere di Catanzaro” ha affermato la direttrice Angela Paravati “ è consapevole dell’importanza dei legami familiari su due fronti: in primo luogo i bambini che hanno i genitori in carcere non hanno alcuna colpa eppure pagano una perdita inevitabile in termini di affetto e vicinanza in un’età in cui è più che mai importante la presenza quotidiana del genitore; in secondo luogo i figli sono il miglior motivo che può avere una persona che ha sbagliato per tornare ad essere una persona per bene. Avere un affetto “fuori” è uno stimolo continuo per i detenuti a studiare e a migliorarsi.” L’associazione Universo Minori, presieduta dall’avvocato Rita Tulelli, che da tempo collabora con l’istituto di Catanzaro organizzando laboratori ed eventi a tutela dei piccoli che vengono a visitare i genitori in carcere, in questa occasione è stata presente con due mascotte che hanno interpretato personaggi di Walt Disney ed hanno accolto i ragazzini in modo sentito e amichevole coinvolgendoli in giochi di gruppo. Gli incontri si sono svolti presso l’area verde e presso il Teatro del carcere e non è mancata una degustazione di dolci preparati nella pasticceria dell’istituto. La genitorialità” ha affermato la dr.ssa Tulelli “ è un valore che non deve subire una penalizzazione neanche durante la detenzione, per questo l’associazione Universo Minori sostiene queste iniziative”.

Indietro