Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Catanzaro,  – La promozione delle vaccinazione antinfluenzali è il tema dell’iniziativa pubblica organizzata dall’ASP di Catanzaro e dall’HappyAgeing (Alleanza Italiana per l’invecchiamento attivo), prevista per lunedì 18 dicembre 2017 dalle ore 10,30 alle ore 12,30 nella sala “Arch. Ferrante” del Presidio Ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme in via Sen. Arturo Perugini. L’incontro, promosso con la partnership di HappyAgeing, che ha la mission di favorire nel nostro Paese politiche per tutelare la salute dell’anziano), ha lo scopo di evidenziare come la vaccinazione antinfluenzale è il primo baluardo della prevenzione primaria contro questo tipo di malattia infettiva diffusiva.
L’Influenza non è un banale raffreddore, ma è una patologia che può avere delle complicanze molto gravi nelle persone anziane e nelle categorie a rischio. La sua implementazione è quindi importante nella promozione della salute della collettività. Il raggiungimento del 75% di vaccinati tra gli over 60 (e se possibile anche delle altre categorie) permette il blocco della diffusione dei virus influenzali nella popolazione e quindi facilita il contenimento della malattia anche nei soggetti non vaccinati.
Pertanto l’ASP di Catanzaro ha chiesto la collaborazione dei Sindaci della provincia di Catanzaro per garantire una campagna di comunicazione che li rende anche testimonial privilegiati, partecipando ad un evento al quale è stato dato il nome “I Sindaci della Provincia di Catanzaro in prima linea nella campagna di prevenzione dell’influenza stagionale”. Il programma prevede il saluto di benvenuto da parte del Direttore Sanitario Aziendale dott.ssa Amalia Maria Carmela De Luca e del Direttore Medico dei Presidi dott. Antonio Gallucci, gli interventi del Presidente ANCI Calabria dott. Gianluca Callipo e del Direttore Generale di HappyAgeing dott. Marco Magheri nonché Direttore responsabile della rivista a tiratura nazionale Panorama della Sanità, la relazione scientifica sul valore della vaccinazione antinfluenzale da parte del Dott. Rosario Raffa. Le conclusioni dell’incontro sono affidate al Direttore Generale dell’ASP di Catanzaro dott. Giuseppe Perri. Gli interventi saranno moderati dal Direttore del Dipartimento di Prevenzione dott. Giuseppe de Vito e dal Direttore Distretto Catanzaro dott. Maurizio Rocca. Per l’occasione i sindaci e il Direttore generale saranno vaccinati e chiunque lo vorrà potrà gratuitamente effettuare la vaccinazione antinfluenzale.

Indietro