Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

SQUILLACE – È il momento dell’analisi del voto delle elezioni comunali di Squillace. I candidati a consigliere comunale della lista “Tuttinsieme per Squillace”, guidata dal giornalista Oldani Mesoraca, si sono riuniti per analizzare il voto di domenica 26 maggio, dove non è stato raggiunto l’obiettivo della vittoria, per appena 54 voti e malgrado la presenza di tre liste. «Ringraziamo gli elettori che ci hanno consentito di avere circa il 33% dei suffragi – affermano in una nota – collocandoci al secondo posto. Purtroppo, la mancanza di una manciata di voti non ci ha consentito di vincere perché qualcuno, nelle ultime sere, è sceso dal carro in corsa». Si evince chiaramente che qualcuno ha voltato le spalle alla lista, preferendo dirottare il proprio voto ad altri concorrenti. «La fiducia e la serietà delle persone perbene, in alcuni casi, non serve – affermano i candidati – e certamente non premia. Il rammarico che abbiamo deriva anche dal fatto che la nostra squadra, fatta di cattolici impegnati in prima linea, si proponeva anche come testimonianza autentica del messaggio del Santo Padre che c’invita a scendere in campo senza “restare alla finestra a guardare”. Un concetto, questo, che il nostro capolista Mesoraca ha sempre ribadito in ogni occasione e dichiarazione. Lo abbiamo anche scritto nel nostro programma. Crediamo nelle cose che abbiamo scritto ed il nostro impegno non mancherà dai banchi dell’opposizione dove siederanno Oldani Mesoraca ed Enzo Zofrea, di cui siamo compiaciuti per il risultato ottenuto, che lo pone al primo posto degli eletti in Consiglio, in assoluto». «Noi, dal 27 maggio scorso – concludono quelli di “Tuttinsieme” -possiamo contare di avere 764 amici in più; altri, ben individuati dalla maggioranza dei cittadini, dovranno vergognarsi dell’azione disdicevole di cui si sono resi protagonisti ancora una volta e per i danni che hanno creato alla comunità per gli anni futuri. La nostra amarezza è la stessa che ci viene confessata, in questi giorni, per le strade, da tanti onesti elettori. Noi siamo e resteremo al loro fianco perché la loro forza ci aiuta a fare le battaglie giuste per la nostra città, con i nostri rappresentanti in consiglio».

Carmela Commodaro

Indietro