Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

I giovani Coldiretti raccoglieranno le firme per la petizione “Stop al cibo anonimo”

Domani mercoledì 1 maggio di prima mattina, inizierà a Montalto Uffugo località San Nicola la IX° edizione della festa e benedizione dei trattori “Memorial Renato De Biase” organizzata dalla Coldiretti Calabria e dall’Associazione San Nicola – Culla dell’Olio. L’orgoglio contadino con il mezzo rappresentativo del lavoro ma anche delle rivendicazioni degli agricoltori, vuole si festeggiare, ma anche ribadire l’importanza dell’agricoltura e agroalimentare che coniuga valori economici e sviluppo ma anche convivialità e quindi l’importanza di poter contare su cibo tracciato e di qualità. L’evento coinvolge tutto il territorio e testimonia il sentirsi comunità viva e attiva. Nel corso della manifestazione che avrà diversi momenti e si concluderà con la Santa Messa, Coldiretti Giovani Imprese ha organizzato anche la raccolta firme a sostegno della petizione “Stop al cibo anonimo – Scegli l’origine”. La raccolta delle firme, portata avanti appunto dai Giovani della Coldiretti, è rivolta alla Commissione Europea e sta registrando anche in Calabria, un interesse crescente da parte dei cittadini-consumatori, e via via sta interessando tutti i luoghi scientifici, culturali, politici ed economici della Calabria. La petizione chiede di estendere a livello europeo l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti. L’indicazione di origine – sottolineano i giovani – permette di contrastare quelle imitazioni che ogni anno sottraggono 100 miliardi di euro all’economia dell’Italia (ben oltre un miliardo per la Calabria), consente di prevenire le falsificazioni e le pratiche commerciali sleali che danneggiano la nostra economia, rafforza la lotta alle agromafie e la difesa contro le grandi multinazionali del cibo che hanno interesse, ad occultare l’origine delle materie prime.

Indietro