Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Gli studenti di Diritto della navigazione, Diritto dei trasporti, Diritto europeo dei trasporti e Diritto tributario (insegnamenti dei corsi di Laurea in Giurisprudenza, Economia Aziendale e Management) dell’Ateneo di Catanzaro hanno svolto un’attività didattica seminariale comune presso le strutture della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia. L’incontro, organizzato dai docenti prof. Umberto La Torre, Anna L. Melania Sia e Francesca Lorusso, grazie alla disponibilità offerta dalla Guardia Costiera nella persona del Comandante del Porto e Capo del Compartimento marittimo, dott. Giuseppe Spera, ha rappresentato un importante momento di formazione al di fuori delle aule universitarie. Sono stati approfonditi i profili giuridici e organizzativi delle complesse attività istituzionali del Corpo delle Capitanerie di Porto, articolate dalla salvaguardia della vita umana in mare, alla sicurezza della navigazione e del trasporto marittimo, alla tutela dell’ambiente marino alla vigilanza sulla filiera della pesca marittima. Particolarmente apprezzata dagli studenti la visita, coordinata dal Capo servizio operazioni C. C. Agazio Tedesco, alla sala operativa e alla motovedetta CP 265, già utilizzata al largo dell’isola di Lampedusa e, sino allo scorso 30 aprile, nel tratto di mare compreso tra la Grecia e la Turchia nella Operazione “J. O. Poseidon 2018” dell’Agenzia europea Frontex, ove si è distinta per il servizio SAR (Search And Rescue).

Indietro