Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Da oggi la dott.ssa Rosaria Di Blasi, Primo Dirigente della Polizia di Stato, è il nuovo Capo della Squadra Mobile della Questura di Catanzaro, subentrando al posto del dott. Gianluca Aurilia designato a Dirigente di un Commissariato di P.S. della Questura di Napoli.

La dott.ssa Di Blasi è laureata in Giurisprudenza con abilitazione alla professione forense, in Scienze dell’Investigazione, in Scienze della Pubblica Amministrazione, ed ha frequentato la sezione 287 presso FBI National Accademy a Quantico negli USA.

Entrata nei ruoli della Polizia di Stato nel mese di dicembre 2003, nella sua carriera la dott.ssa Di Blasi ha consolidato notevole esperienza professionale, ricoprendo diversi incarichi di responsabilità, tra i quali:

Commissario Capo Addetto all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Palermo, responsabile settore operativo e reparti speciali, dal 2009 al 2012;

Vice Questore Aggiunto Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Messina dal 2014 al 2016 e, poi Dirigente di tre Sezioni   della Squadra Mobile [criminalità extracomunitaria e prostituzione; reati contro la persona, in danno dei minori e reati sessuali; reati contro il patrimonio e contro la Pubblica Amministrazione];

promossa a Vice Questore è stata assegnata alla Direzione Centrale Servizi Antidroga con incarico di Direttore della 2^ Sezione – Italia Centrale e del 3° Servizio Operazioni Antidroga, da aprile del 2019 a luglio del 2020;

assegnata alla Direzione Centrale Anticrimine, fino a dicembre del 2023, è stata nominata Direttore della 1^Sezione -Affari Generali, della 1^ Divisione – Servizio Centrale Anticrimine, e della 4^ Sezione -Reati contro la persona e, successivamente fino a dicembre del 2023 ha svolto l’incarico di Direttore della Sezione Investigativa del Servizio Centrale Operativo di Bari.

Indietro