
Intervento di rifunzionalizzazione della rete idrica in località Fiasco Baldaya. Lo ha concluso il Comune di Squillace, dopo quattro giorni di lavori nel corso dei quali è stata sospesa l’erogazione idrica nell’intera frazione. Il Comune per limitare i disagi alla popolazione ha messo a disposizione delle autobotti per la fornitura dell’acqua. «I lavori di manutenzione straordinaria al serbatoio – rende noto il sindaco Enzo Zofrea – si sono conclusi regolarmente». Nel tardo pomeriggio di ieri è stata avviata la reimmissione dell’acqua nella condotta idrica. L’erogazione è ronata gradualmente alla normalità prima nelle abitazioni situate nelle zone a valle e man mano anche nelle zone più alte dell’abitato. Entro la mattina di oggi, il completo ripristino della normale erogazione idrica. L’amministrazione comunque raccomanda un uso consapevole dell’acqua per favorire la stabilizzazione del sistema. Un altro intervento atteso da anni e finalmente realizzato riguarda l’importante operazione di pulizia e manutenzione straordinaria del depuratore comunale in località Poveromo. Il sindaco Zofrea parla di «lavoro delicato e complesso, che non veniva eseguito da troppo tempo e che oggi restituisce efficienza all’impianto e sicurezza al nostro territorio. Sono stati rimossi oltre 385 metri cubi di fanghi grazie all’impegno di operatori specializzati e mezzi all’avanguardia. Un risultato concreto, frutto della volontà di prenderci cura dell’ambiente e della salute della nostra comunità». Sul territorio di Squillace insistono ben quattro impianti di depurazione, oltre a quello di località Poveromo, ci sono quelli di località Fiasco Baldaya, Madonna del Ponte e Donnatolla.
Carmela Commodaro