Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

“L’intitolazione di una strada di Soverato al Finanziere Salvatore Lemmo, rende onore al coraggio e alla dedizione di un giovane servitore dello Stato che ha pagato con la vita la sua fedeltà alla divisa e al dovere. La memoria di Salvatore Lemmo ci ricorda quanto profonda sia la responsabilità di chi indossa l’uniforme e quanto grande sia il prezzo che, a volte, viene pagato per difendere la sicurezza dei cittadini e l’ordine pubblico. La sua storia è un monito per tutti noi e un richiamo al senso del dovere e all’amore per il proprio lavoro, valori che le Fiamme Gialle incarnano quotidianamente”. E’ quanto ha affermato il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, a margine della cerimonia tenuta oggi a Soverato alla quale ha preso parte anche il Comandante generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro. «Oggi la Guardia di Finanza è una moderna forza di polizia in materia economico-finanziaria, con una spiccata proiezione internazionale. Può contare su investigatori di altissimo profilo per il contrasto ai crimini finanziari ed economici, al narcotraffico, ai reati di criminalità organizzata, esperti analisti in materia di spesa pubblica, reparti operativi di eccellenza: professionisti di assoluto valore che dimostrano come la formazione, la specializzazione del capitale umano e la sua valorizzazione siano elementi cardine del Corpo. Le Fiamme Gialle sono sempre più chiamate ad affrontare le nuove sfide che oggi si combattono nel mondo digitale, mettendo in campo competenze specialistiche, rapidità, precisione, intelligenza. Ma è importante sottolineare che questa capacità di essere pronti agli scenari complessi del futuro affonda le sue radici in una storia plurisecolare, scritta anche con il sacrificio di uomini come Salvatore Lemmo. È grazie al loro esempio se oggi la Guardia di Finanza può guardare con orgoglio al proprio passato e con fiducia al proprio futuro, consapevole di essere un pilastro imprescindibile della sicurezza economica e finanziaria del nostro Paese. Per questo è importante onorare il sacrificio di di uomini come Salvatore Lemmo e ribadire il profondo sentimento di gratitudine delle Istituzioni e della comunità ai familiari e ai suoi colleghi, che ogni giorno onorano il suo esempio con impegno e professionalità», ha concluso Wanda Ferro.

Indietro