Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

“Violato il TUEL, silenzio sui debiti e rifiuto del confronto. Il sindaco renda conto ai cittadini”

Il Movimento civico “Radici e Ali” lancia un duro j’accuse contro l’amministrazione comunale, definendo la situazione politica locale un “pantano”. Al centro delle critiche è il sindaco Domenico Donato, accusato di “bloccare sistematicamente il dibattito democratico rifiutandosi di convocare il consiglio comunale, nonostante le ripetute richieste su temi urgenti per la comunità”.
Secondo una nota diffusa dal movimento, il primo cittadino disattende da mesi l’articolo 39 del Testo Unico degli Enti Locali (TUEL), che “obbliga il sindaco a convocare il consiglio entro 20 giorni se richiesto da almeno un quinto dei consiglieri”. “Una norma reiteratamente ignorata”, sottolinea “Radici e Ali”, evidenziando come le istanze presentate per discutere questioni cruciali siano cadute nel vuoto.
“Perché questo rifiuto del confronto? Perché ridurre il consiglio a mera ancella della giunta?”, si chiedono i rappresentanti del movimento. La mancata convocazione, affermano, svuota il ruolo istituzionale del consiglio comunale, organo eletto per rappresentare i cittadini e controllare l’operato dell’esecutivo. “Non è un comitato di cerimonia, ma un presidio di democrazia”, ribadiscono.
La richiesta di trasparenza si fa ancora più pressante sul fronte economico. “Radici e Ali” solleva interrogativi gravissimi sullo stato delle casse comunali, citando debiti accumulati per forniture di beni e servizi mai saldati. “Da quanto tempo il sindaco evita di riferire sulla reale situazione finanziaria? Perché non risponde alle interrogazioni?”, incalza il movimento, chiedendo un’immediata convocazione del consiglio per un rendiconto dettagliato.
L’invito rivolto al sindaco è netto: “Torni in aula e renda conto delle sue scelte”.


Movimento Civico “Radici e Ali” – Chiaravalle Centrale

Indietro