Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Il ginnasio di Ogre, in Lettonia, ha ospitato dal 20 al 24 aprile 2024 studenti e staff dell’Istituto Tecnico Tecnologico Giovanni Malafarina nell’ambito dell’Accreditamento Scuola Erasmus+.
La delegazione di Soverato, capitanata dal Dirigente, prof. Saverio Candelieri assieme ai docenti accompagnatori Rosamaria Macrina e Agazio Pasquino ha visto ben 13 studenti impegnati in molteplici attività organizzate dalla Coordinatrice lettone Viktorija Gailisha. Oltre alle presentazioni degli studenti italiani riguardanti il confronto tra i patrimoni culturali delle due nazioni, le pratiche inclusive, lo stato dell’arte dell’imprenditorialità post Covid, il grado di sostenibilità ambientale raggiunto nelle due nazioni e l’impatto dell’Intelligenza Artificiale nei sistemi educativi, i partecipanti assieme, anche, alle docenti Sandra Macrina e Lucia Sica, impegnate rispettivamente in Attività di Teaching Assignment sulla validazione delle mobilità Erasmus e di Jobshadowing sull’importanza delle attività motorie nello sviluppo adolescenziale, hanno avuto l’opportunità di visitare la parte storica di Riga,  la città di Jurmala, la torre di guardia ed il parco forestale di Dzintari e le cascate di Kuldīga.

Indietro