Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

(Riceviamo e pubblichiamo)

L’associazione Gedeone Empowerment è lieta di annunciare l’intervista esclusiva con il poeta e psicoterapeuta calabrese Luigi Pullia, autore della silloge di poesie “Gocce di Pietra”. L’appuntamento è fissato per mercoledì 1° maggio alle ore 20:00, presso Radio Studio 107 di Milano Spazio Libri. “Gocce di Pietra”: un viaggio attraverso la poesia e la psicanalisi, dove due mondi si intrecciano nelle pagine scritte da Pullia. Con una voce originale e spontanea, il poeta guida i lettori attraverso i sentieri dell’animo umano, esplorando le sensazioni quotidiane e le riflessioni più profonde che emergono dal suo lavoro e dalla vita di tutti i giorni. Luigi Pullia, già dirigente psicologo dell’Asp di Catanzaro ed attualmente coordinatore psicologo dell’équipe multidisciplinare delpProgetto “Gedeone Empowerment”, riafferma l’importanza del legame tra l’arte poetica e la psicanalisi. La sua ricerca introspettiva si sviluppa in una dimensione lirica atipica, ma estremamente potente, trovando riscontro nella filosofia e negli studi psicologici contemporanei. La silloge “Gocce di Pietra” ha già ottenuto un significativo riconoscimento internazionale, essendo stata protagonista alla Fiera del Libro di Francoforte, un evento di prestigio mondiale. Questo successo non solo onora l’autore, ma anche la sua terra natia, la Calabria, fonte inesauribile di ispirazione per i suoi versi carichi di colori e di vita. L’intervista sarà condotta dalla giornalista e scrittrice Sabrina Morelli, e sarà un’occasione per approfondire la poetica di Luigi Pullia e scoprire i segreti dietro la creazione di “Gocce di Pietra”. Un ringraziamento speciale va anche a Radio studio 107 di Milano per l’ospitalità.

Indietro