Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.


«Alleluja è il canto della gioia per i cristiani, che risuona in questa giornata di festa» Lo ha detto l’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace mons. Claudio Maniago nell’omelia della messa del giorno di Pasqua che ha presieduto oggi nella basilica cattedrale di Squillace. «Gesù è risorto – ha aggiunto – ed è qui con noi». Maniago ha sottolineato che «c’è una sottile tentazione nella Pasqua: vivere questi giorni santissimi da spettatori di Gesù che soffre la crocifissione o di Gesù risorto. Ma non siamo spettatori di un avvenimento. La Pasqua è un evento che tutti gli anni ci coinvolge: nessuno è spettatore, tutti siamo protagonisti, aderendo all’invito del Signore di prendere la propria croce e seguirlo». Il presule ha rimarcato che la Pasqua è un dono, un’opportunità che ci coinvolge e noi «riviviamo nella nostra vita l’esperienza dell’incontro con il Signore». «Viviamo – ha poi detto – il messaggio del battesimo, il messaggio che viene dalla Pasqua: Dio si fa vicino a noi. Siamo chiamati anche a renderci consapevoli che Gesù ha dato la sua vita per noi ed è risorto per noi. È risorto per la nostra vita. E in una vita in cui prevale la violenza, l’odio, il male, Gesù ci dà la sua resurrezione. Per tutti: per le persone che subiscono la violenza, per chi non trova accoglienza, per chi vive la violenza in famiglia, per gli anziani che soffrono, insomma Gesù è risorto per tutti, per darci una possibilità di vita nuova». Con l’augurio finale dell’arcivescovo: «Accogliamo questa giornata di luce e di festa, perché muova il nostro cuore».
Carmela Commodaro

Indietro