Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana”. È il tema della festa di San Francesco di Sales in programma mercoledì prossimo, 24 gennaio. In occasione della ricorrenza del patrono dei giornalisti, l’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali di Catanzaro-Squillace ha organizzato un incontro formativo con gli Operatori Pastorali delle Parrocchie e con i Giornalisti sul tema del messaggio del Papa per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che ci celebrerà nel prossimo mese di maggio. L’appuntamento è mercoledì p.v., alle 17:00, nei locali del Seminario Vescovile di Squillace. Interverranno sul tema don Nicola Rotundo, Dottore in Teologia Morale, e il presidente dell’Ordine dei giornalisti, dott. Giuseppe Soluri. Durante l’incontro il delegato regionale della Fisc Calabria-Basilicata, don Enzo Gabrieliconsegnerà a monsignor Raffaele Facciolo un attestato di riconoscimento della Federazione Italiana Stampa Cattolica per la sua longeva e qualificata esperienza di direzione del periodico “Comunità Nuova”. Concluderà l’incontro l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, S.E. Mons. Claudio Maniago. Il Tema del Messaggio del Santo Padre Francesco per la 58.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali: «L’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale rende sempre più naturale comunicare attraverso e con le macchine, in modo che è diventato sempre più difficile distinguere il calcolo dal pensiero, il linguaggio prodotto da una macchina da quello generato dagli esseri umani. Come tutte le rivoluzioni anche questa basata sull’intelligenza artificiale, pone nuove sfide affinché le macchine non contribuiscano a diffondere un sistema di disinformazione a larga scala e non aumentino anche la solitudine di chi già è solo, privandoci di quel calore che solo la comunicazione tra persone può dare. È importante guidare l’intelligenza artificiale e gli algoritmi, perché vi sia in ognuno una consapevolezza responsabile nell’uso e nello sviluppo di queste forme differenti di comunicazione che si vanno ad affiancare a quelle dei social media e di Internet. È necessario che la comunicazione sia orientata a una vita più piena della persona umana».

Indietro