Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

L’Istituto Comprensivo Catanzaro Nord Est Manzoni, guidato dal dirigente scolastico professor Giulio Comerci, annuncia un entusiasmante evento culturale che arricchirà l’ambiente educativo. A partire dal 30 gennaio si svolgerà una stimolante attività denominata “Incontro con l’Autore”, che coinvolgerà studenti e insegnanti in un viaggio attraverso le menti creative di autori locali.
Il ciclo di incontri vedrà susseguirsi una lineup di ospiti di prestigio, ciascuno con la propria esperienza e competenza da condividere, e rappresenterà un’opportunità unica per gli studenti e la comunità di entrare in contatto con personalità di spicco provenienti da diversi ambiti professionali.
Il dott. Vitaliano Fulciniti, l’avv. Piervincenzo Gigliotti, il magistrato Marisa Manzini, l’ins. Sina Mazzei, il luogotenente Giuseppe Milisenda e l’avv. Rita Tulelli, ognuno con il proprio stile unico e la personale prospettiva sulla scrittura, copriranno una vasta gamma di generi letterari: dalle avventure fantasy alle commoventi storie di crescita personale. Questa diversità offrirà agli studenti una panoramica completa delle molteplici forme che può assumere la creatività letteraria.
L’evento, quindi, non sarà solo un’occasione per scoprire nuovi libri e autori, ma anche un momento di ispirazione per gli aspiranti scrittori della scuola. Gli autori condivideranno le loro esperienze, le sfide superate e le gioie della scrittura, alimentando la passione letteraria tra gli studenti. Il pubblico avrà l’opportunità di interagire direttamente con gli autori, porre domande e ottenere uno sguardo approfondito sui processi creativi che guidano la realizzazione di un libro.
L’obiettivo è di ispirare, informare e promuovere la consapevolezza sulla diversità delle professioni e delle prospettive.
Il coordinamento de “Incontro con l’Autore” è stato reso possibile grazie all’impegno congiunto del corpo docente e degli organizzatori dell’istituto, evidenziando il sostegno della scuola alla promozione della lettura e della creatività.
Si spera che l’attività “Incontro con l’Autore” possa rappresentare un successo notevole, avvicinando gli studenti al mondo affascinante della letteratura attraverso le voci autentiche di scrittori contemporanei. L’Istituto
invita calorosamente a partecipare a quest’esperienza educativa straordinaria, che sicuramente arricchirà la stessa scuola con nuove idee e prospettive.
La conoscenza è la chiave per il progresso, e “Incontro con l’Autore” è il ponte che collega le menti curiose alle fonti di sapere che illuminano il nostro mondo.
Carmela Commodaro

Indietro