Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

A fine anno 2023 la Biblioteca delle Donne di Soverato ha proceduto al rinnovo dei propri organismi e delle cariche sociali. L’Assemblea delle socie, nella seduta del 13 dicembre 2023, ha eletto il nuovo direttivo, che risulta così composto: Merola Alessandra, Pennacchi Emanuela, Procopio Maria, Punzi Rita, Siciliano Ausilia, in qualità di socie elette. Sono, inoltre, componenti di diritto del Direttivo, secondo quanto stabilito dallo Statuto, le seguenti socie: Rotiroti Marisa, nella qualità di Direttrice della Biblioteca; Nucciarelli Paola nella qualità di Past Presidente. Fanno parte, inoltre, Riveruzzi Maria Grazia – Presidente Associazione “Progetto Donna Kore” e Roberta Ussia – Presidente Fidapa, come memoria delle associazioni che hanno dato origine alla BDS.
Il giorno 14 dicembre 2023 si è proceduto invece all’elezione delle cariche sociali e sono risultate elette all’unanimità, le seguenti socie: Presidente: Maria Procopio; Vicepresidente: Ausilia Siciliano; Tesoriera: Rita Punzi; Segretaria: Alessandra Merola. La biblioteca prosegue il proprio impegno portando avanti quel percorso di trasformazione culturale attraverso l’affermarsi di una forte ed autorevole soggettività femminile, che interpreta la realtà con sguardo differente ma, in quanto tale, capace di parlare a tutte ed a tutti. Continuerà a farlo attraverso iniziative tematiche, seminari, incontri con le scuole, ecc., tutte iniziative che hanno alla base una forte rete di relazioni: tra donne e tra le donne e le varie espressioni della vita culturale del territorio. Tra i diversi temi che saranno oggetto di iniziative nel prossimo periodo si segnalano gli incontri proposti alle scuole: quello con la femminista storica Alessandra Bocchetti per la presentazione del suo libro “Basta lacrime” che sarà realizzato il prossimo 23 gennaio, ed il ciclo di film della regista Greta Gerwig (Lady Bird – 2017, Piccole donne – 2019, Barbie – 2023), che sarà effettuato nel trimestre febbraio-aprile; la riproposizione alle scuole del progetto “Ode alla MadreTerra”; la realizzazione di seminari sul femminismo; la presentazione di libri e proiezione di film. Sicuramente nel corso dell’anno l’attività della biblioteca si arricchirà di molte altre esperienze, sempre con la finalità di rendere evidente quanto il pensiero delle donne sia fondamentale e necessario per una profonda trasformazione del mondo.

Indietro