Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Premesso che questa elezione di secondo livello delle elezioni provinciali rappresenta una grave lesione del Principio dell’Eguaglianza del Voto distinto non solo assegnando un diverso esercizio dell’elettorato attivo tra eletti ed elettori per un livello Istituzionale  contemplato in Costituzione,  ma differenziando il peso elettorale degli eletti in base alla consistenza della popolazione dei Comuni che si  rappresentano, si realizza  la negazione pedissequa del suffragio universale, chi ha concepito questo più che un legislatore che rispetta il principio dell’Eguaglianza, ha voluto creare in materia elettorale più discriminazioni e  differenziazioni. Questo tipo di elezioni dimostra in maniera plastica considerando che la platea degli aventi diritto è facilmente controllabile che specie in una Regione come la Calabria chi detiene il Potere il Governo Regionale che ha capacità di erogare risorse ha una forte ascendenza sull’agibilità democratica di amministratori di Comuni piccoli che hanno scarse risorse e che sono prive di trasferimenti nazionali e quindi facilmente fagocitati. In questo la rete degli amministratori del Partito Democratico riescono ancora a fare da argine a questa logica, sia perché attrezzati ad amministrare con oculatezza sia perchè appartenenti ad una Comunità democratica che si trasmette le buone pratiche amministrative. In tutto questo la battaglia è impari sé non si riesce a dotare le Provincie di risorse adeguate per poter svolgere le funzioni amministrative loro assegnate e sé non si procede a creare Comuni grandi che riescono  ha trovare sul proprio territorio le Risorse necessarie. Questa rappresenta una battaglia di Democrazia sostanziale.

  Felice Caristo

Indietro