Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

L’Istituto Comprensivo Catanzaro Nord Est Manzoni, guidato dal dirigente scolastico professore Giulio Comerci, ha aperto le sue porte per una giornata indimenticabile di scoperta, apprendimento e divertimento. L’evento, Open day, progettato per accogliere studenti, genitori e curiosi, ha trasformato l’istituto, in tutti i suoi plessi, in un vibrante centro di attività educative.
L’evento ha offerto una panoramica unica delle varie discipline insegnate all’interno dell’istituto, con laboratori interattivi che hanno permesso agli studenti di cimentarsi in esperimenti scientifici, esplorare le arti visive e sperimentare con la tecnologia moderna. Esperienze pratiche che hanno dato vita agli insegnamenti teorici e hanno dimostrato l’impegno dell’istituto nell’offrire un apprendimento coinvolgente e stimolante.


Gli insegnanti, veri e propri eroi del mondo accademico, hanno condiviso la loro passione per l’insegnamento in incontri informali. Questi momenti hanno permesso ai genitori di comprendere la filosofia educativa dell’istituto e di porre domande fondamentali sulla crescita e lo sviluppo dei loro figli.
L’arte e lo sport hanno svolto un ruolo di primo piano durante l’Open day, con performance artistiche e dimostrazioni sportive che hanno messo in luce il talento degli studenti. Dalle creazioni dei ragazzi esposte agli spettacoli teatrali improvvisati, l’evento ha mostrato il lato creativo e dinamico degli studenti.
L’Open day ha anche rappresentato un’opportunità per coinvolgere la comunità locale. Le associazioni di genitori e gli enti culturali hanno partecipato attivamente, sottolineando l’importanza della collaborazione tra scuola e comunità per garantire il successo degli studenti. “I ragazzi dello Stadio”, presentati dal dottor Natale Saccà, hanno descritto una serie di giochi tipici di chi era bambino negli anni Sessanta simpaticamente illustrati dal professore Antonio Transtevere cui è seguita la dimostrazione pratica a cura di Elio Celia e Salvatore Critelli ed il Teatro acrobatico di Massimo Amarte, sono solo alcuni esempi di una virtuosa connessione tra scuola e associazioni del territorio. Un connubio prezioso che crea un ponte dinamico tra l’ambiente accademico e la comunità locale offrendo preziose opportunità di apprendimento e coinvolgimento.

Le reazioni all’Open day sono state estremamente positive. Genitori entusiasti hanno elogiato l’iniziativa per l’approccio innovativo all’educazione, mentre gli studenti hanno espresso la loro gioia nell’esplorare nuovi mondi di apprendimento.
Insomma l’Open day dell’Istituto Comprensivo Catanzaro Nord Est Manzoni è stato un trionfo di collaborazione, apprendimento e divertimento. Ha fornito uno sguardo approfondito sulle incredibili opportunità educative offerte e ha creato sinergie nel tessuto sociale creando un ambiente educativo più completo ed inclusivo. Guardando avanti, ci aspettiamo che questo evento continui a ispirare e a guidare le future generazioni verso un futuro di successo non solo accademico, ma anche per una partecipazione attiva e consapevole nella società.


Carmela Commodaro

Indietro