Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

ll romanzo storico-fantastico “La leggenda di Glauco e Scilla” incanta giuria e lettori

In una notevole espressione di talento letterario, Giovanni Sestito, autore e poeta di Chiaravalle Centrale, ha raggiunto un traguardo straordinario: finalista al prestigioso Premio Malerba con il suo romanzo fantasy “La leggenda di Glauco e Scilla”. Questo premio, dedicato alla memoria dello scrittore Luigi Malerba, ogni anno onora opere di narrativa o sceneggiatura che si ispirano alla ricca tradizione della letteratura italiana.
Il romanzo di Sestito è un mix unico di storia e fantasia, basato su un antico mito greco-romano. Narrato originariamente da Ovidio nelle sue “Metamorfosi”, il racconto esplora l’amore impossibile tra Glauco, un dio del mare, e Scilla, una ninfa trasformata in mostro dalla maga Circe per gelosia. Questa storia avvincente e poetica mescola elementi fantastici con la realtà, catturando l’attenzione sia della giuria che dei lettori grazie alla sua abilità nel ricreare atmosfere magiche e suggestive. Il libro affronta temi profondi come l’amore, il cambiamento, la vendetta e la libertà, dimostrando una grande sensibilità narrativa.
Raggiungendo la finale di un premio così illustre, Sestito ha espresso “onore e felicità”, lodando il premio per il suo impegno nel celebrare la figura e l’opera di Luigi Malerba, un pilastro della letteratura italiana. Inoltre, ha esteso i suoi ringraziamenti alla giuria e a tutti coloro che hanno supportato il suo lavoro.
Il successo di “La leggenda di Glauco e Scilla” non è solo un trionfo personale per Sestito, ma rappresenta anche un momento di orgoglio per la comunità di Chiaravalle. La capacità di Sestito di intrecciare la mitologia classica con tematiche moderne evidenzia la continua evoluzione e la vitalità della letteratura italiana contemporanea.

Indietro