Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Lamezia Terme, – Prosegue con successo l’attività finalizzata all’abbattimento delle liste d’attesa, che l’Asp di Catanzaro sta attuando grazie alla sinergia tra Dipartimenti e la professionalità di tutto il personale coinvolto. In particolare, sono stati eseguiti 74 interventi chirurgici nella sola giornata di domenica 3 dicembre, attraverso l’attivazione di due ambulatori chirurgici nell’hub ambulatoriale e dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme. Gli interventi ambulatoriali sono stati 49, mentre gli interventi eseguiti in sala operatoria sono stati 25; questi ultimi sono interventi di chirurgia ambulatoriale in APA (Accorpamento di Prestazioni Ambulatoriali) che vengono eseguiti nell’arco della giornata senza necessità che il paziente pernotti in ospedale. Oltre ai chirurghi sono stati impegnati anche gli ortopedici che hanno effettuato le visite specialistiche su 72 pazienti, sempre nella sola giornata di domenica 3 dicembre. L’attività straordinaria, fortemente voluta dal Gen. Antonio Battistini Commissario dell’Asp di Catanzaro, ha suscitato grande apprezzamento da parte dei cittadini in quanto gli ha consentito di anticipare visite specialistiche già prenotate, per le quali avrebbero dovuto aspettare diversi mesi. L’iniziativa finalizzata all’abbattimento delle liste d’attesa mediante il recupero delle prestazioni prenotate, è stata apprezzata anche dal personale che fin da subito ha dato la disponibilità anche per la giornata festiva e che ha reso possibile anche nelle precedenti settimane l’adesione di 230 cittadini. Gli utenti sono stati contattati dall’ufficio Cup dell’Asp di Catanzaro ai quali è stato proposto di anticipare la prenotazione sulla base delle agende. Nelle prossime settimane saranno programmate altre simili iniziative anche negli presidi ospedalieri di competenza dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. Questa importante iniziativa finalizzata ad abbattere le liste d’attesa ha riguardato 376 cittadini ed è stata possibile grazie al coinvolgimento del reparto di Chirurgia diretto dal Dr Manfredo Tedesco, del reparto di Ortopedia diretto dal Dr Livio Perticone e dal reparto di Cardiologia diretto dal Dr Roberto Ceravolo, con il coordinamento del Dr Antonio Gallucci e del Dr Claudio Tomasello e il supporto del Cup diretto dalla dottoressa Beatrice Felicetta.

Indietro