Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Per chi suona la campana, dopo la magra figura dell’Italia che conquista 18 voti su 182 delegati per la scelta di organizzare una manifestazione di grande blasone internazionale nella Capitale d’ Italia come Expo 2030, che viene conquistata da Riad  Capitale dell’Arabia Saudita. La maggioranza che sostiene il Governo Meloni che enfatizza il ritrovato rispetto dell’Italia sullo scenario europeo e internazionale non viene votata neanche dall’Albania e dalla Tunisia due Stati con cui il Premier Giorgia Meloni chiude accordi e tiene Rapporti addirittura bai passando anche la discussione parlamentare, salvo poi non avere nessuna considerazione quando si deve esprimere un minimo di riconoscimento al nostro Paese. La destra Meloniana come quella mussoliniana, ha naturalmente mire un tempo colonialiste oggi di leadership sullo scenario internazionale senza di fatto determinare neanche il rispetto della sua Capitale città simbolo della cristianità, non riuscendo a difendere neanche la retorica tipica della destra del Dio, Patria e famiglia. Il  rischio di ogni deriva plebiscitaria è quello che la finzione abbia la meglio sulla realtà e che la propaganda sovrasti le difficoltà vissute dagli italiani nella quotidianità. D’altronde i dati sull’aumento della povertà assoluta sono sotto gli occhi di tutti, ma almeno ci potevamo consolare con il protagonismo dell’Italia nel mondo, salvo poi accorgersi che il mondo che conta oggi non è più in Europa, ma questa è un’altra questione.

Felice Caristo

Indietro