Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Ormai in Italia si stà materializzando un’emergenza democratica. La Calendarizzazione parlamentare del progetto di legge governativo sull’elezione diretta del Primo Ministro lo dimostra plasticamente. Per paradosso se dovesse passare questa scellerata riforma ci troveremmo ad avere un Capo del Governo eletto direttamente dal popolo, ed un Capo dello Stato eletto dai Grandi elettori rappresentanti del popolo. Oggi il Potere di scioglimento delle Camere è una prerogativa del Capo dello Stato, ma può se passasse questa riforma il Presidente della Repubblica sciogliere le Camere che danno la fiducia ad un Primo Ministro che ha avuto la fiducia degli elettori?. Insomma si vuole stravolgere l’Assetto Istituzionale, era l’obbiettivo recondito della Premier Meloni da quando è nata Fratelli d’ Italia. Il Partito Democratico con la manifestazione di piazza del Popolo a Roma ha ridisegnato un perimetro e rimodulato dei rapporti tra maggioranza e opposizioni, che saranno caratterizzati sempre meno dal dialogo e sempre di più dal Conflitto a difesa della Costituzione e della Democrazia Parlamentare. Oggi in politica c’è una distinzione netta tra la realtà di un Paese l’Italia che soffre in molti strati sociali e la percezione della realtà di chi aumenta la sua ricchezza o consolida la propria posizione sociale, è giunta l’ora di riorganizzare il campo delle opposizioni intorno al baricentro Partito Democratico.

Felice Caristo Tesserato Partito Democratico.

Indietro