Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

CATANZARO –  Nell’ambito delle attività di servizio a favore della popolazione, a supporto dei presìdi istituzionali ed in rete con le realtà del settore, domenica 5 novembre si è svolta la prima giornata dell’iniziativa “Rotary per la salute” dedicata alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore della prostata. La tematica è di rilevante interesse pubblico visto che In Italia il cancro della prostata è il tumore più diffuso nella popolazione maschile e rappresenta il 18,5 per cento di tutti i tumori diagnosticati nell’uomo. Nella giornata di domenica sono stati effettuati più di 70 analisi all’interno del Camper della Salute, messo a disposizione dall’AVIS Regionale. In alcuni casi, all’esito di risultati fortemente anomali e preoccupanti, è stato predisposto un percorso di approfondimento diagnostico urgente, già tracciato e facilitato attraverso la creazione di un canale dedicato di prenotazione visite/esami da effettuarsi nelle settimane successive, presso gli Ospedali del territorio. Le attività sono state effettuate in maniera totalmente gratuita grazie a Rosaria Bongarzone, Vincenzo Defilippo e Michele Zoccali, che hanno effettuato il test ed il consulto medico, in collaborazione con i soci dei due club della città, Rotary Club Catanzaro e Rotary Club Catanzaro Tre Colli, guidati dai presidenti Carlo Maletta e Carlo Comito. I prossimi appuntamenti saranno il 25 novembre con lo screening ecografico addominale, a cura del dottore Francesco Manti, ed il 16 dicembre con l’ecocolordoppler vascolare a cura del dottor Elia Diaco. Tutte le attività si svolgeranno in Piazza Grimaldi a Catanzaro. L’attività di screening è stata possibile grazie anche alla collaborazione del Comune di Catanzaro e di Sandro Laugelli che hanno permesso di allestire l’area destinata al Camper della Salute, in Piazza Grimaldi a Catanzaro. Fare prevenzione, unitamente ad una corretta informazione sulla problematica e sull’attenzione che ad essa deve essere dedicata, è di vitale importanza. Questo progetto rappresenta la prosecuzione di quello iniziato nel 2021 e seguito successivamente lo scorso anno nel territorio di Catanzaro e città limitrofe. L’idea ispiratrice e portante del service è quella di promuovere l’informazione sanitaria per la prevenzione primaria e secondaria delle più comuni patologie, sia da un punto di vista individuale sia per l’impatto sociale che le stesse determinano, con l’obiettivo di aiutare la comunità a mantenersi in buona salute. Attraverso il Rotary, i Suoi clubs cittadini, vengono poste, ancora una volta, al servizio del territorio le migliori professionalità; donne e uomini che, nel pieno rispetto del principio portante del Rotary International “servire al di sopra di ogni interesse personale”, donano se stessi ed il loro lavoro al fine di riuscire a concretizzare idee progettuali di cotanta rilevante importanza.

Indietro